• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Alla Prima pagina

Coronavirus davvero meno aggressivo? Le ondate di caldo sono un pericolo

Caldo non sconfiggerà il virus a detta di numerosi esperti, le insidie in vista con l'estate

di Mauro Meloni
18-Mag-2020 08:42
in Alla Prima pagina, Pandemia Coronavirus, Salute
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Da tempo si dibatte se il caldo possa riuscire a debellare o attenuare notevolmente il virus. A detta gli esperti, il maggiore nemico per il virus è l’irradiazione solare, in quanto i raggi ultravioletti tendono a debilitare il virus.

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

Il caldo, inteso come calore, uccide i virus in generale a una temperatura intorno ai 90 gradi centigradi. Non è quindi il caldo estivo che uccide il coronavirus, ma i raggi più intensi solari, così come avviene anche per gli altri virus e in particolare per i coronavirus.

 

Come da andamento già riscontrato nelle ultime settimane, ci si potrebbe aspettare ora verso l’inizio dell’estate un calo ulteriore dei contagi, sempre che le misure di distanziamento fra le persone continuino ad essere rigorosamente applicata.

 

Oltre a minori contagi, si potrebbe avere soprattutto una malattia differente, meno aggressiva e con meno persone interessate da forti complicazioni. Grazie alla potenza dei raggi Uvb, viene influenzato il ciclo vitale del coronavirus, rendendo meno contagioso e virulento.

 

Sembra quindi assodato che il caldo da solo non basterà a mettere a tacere il virus. L’Organizzazione mondiale della sanità ha messo in guardia molte nazioni europee in merito a quelli che possono essere gli effetti del coronavirus correlati alle elevate temperature estive.

 

In tutta Europa si prevede un’estate più calda e molto più secca rispetto alla norma. Tale situazione, secondo l’Oms, potrebbe risultare particolarmente pericolosa per tutte quelle popolazioni più esposte, a cui sarà suggerito di rimanere in casa.

 

Si pensa in particolare alle categorie più fragili, in particolare agli anziani. Il caldo può indurre estrema spossatezza e colpi di calore, e può aggravare le condizioni esistenti quali malattie cardiovascolari, respiratorie, renali o mentali, rendendoli anche più suscettibili alla trasmissione del Covid-19.

Tags: caldocontagi Coronaviruscoronavirusestateondate di caldopericolo caldoraggi solarisole
Articolo precedente

Coronavirus, riaperture scaglionate dal 18 maggio: cosa si può fare

Prossimo articolo

Boris Johnson, guerra al coronavirus e all’obesità: aumenta la sugar tax

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

1 Novembre 2025
Cucina

Grassi buoni a dieta: tre fonti consigliate da un nutrizionista

31 Ottobre 2025
Salute

Colazione, evita questi biscotti: rovinano il corpo. Prezzo alto, rischio maggiore

31 Ottobre 2025
Benessere

Verifica la forma a 50 anni con test di forza ed endurance

28 Ottobre 2025
Notizie

Ottenere proteine senza carne: otto cibi ricchi da includere nella dieta

28 Ottobre 2025
Prossimo articolo
Il Premier britannico Boris Johnson, Credits iStockPhoto

Boris Johnson, guerra al coronavirus e all’obesità: aumenta la sugar tax

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC