
In Piazza San Michele appare un Armadillo gigante
Ieri, nel cuore di Lucca, un’enorme sagoma dell’Armadillo ha catturato l’attenzione di chi passeggiava tra le vie storiche che convergono su Piazza San Michele. Accanto alla figura, un invito scritto a caratteri ben visibili ha spinto i passanti a liberare l’immaginazione tentando di indovinare il titolo di una misteriosa produzione animata.Le pareti dell’installazione, in poche ore, si sono ricoperte di frasi, scarabocchi e ipotesi, trasformandosi in un mosaico collettivo di idee.
La creatività dei fan diventa parte del reveal
Questa mattina, durante Lucca Comics & Games, le immagini dei messaggi lasciati sul pannello sono comparse in un video proiettato davanti a centinaia di persone. Le riprese mostravano mano dopo mano, pennarello dopo pennarello, finché sullo schermo è emerso Zerocalcare in persona.Il fumettista romano ha sollevato un cartello con la scritta Due Spicci, ponendo fine alla curiosità generata fin dal giorno precedente.
Il ritorno di Zerocalcare su Netflix
Dopo il successo delle sue opere precedenti, il disegnatore capitolino torna sulla piattaforma Netflix come autore e regista di questo nuovo progetto animato seriale, che debutta nel 2026. Anche stavolta, a dare voce all’arguto Armadillo, sarà l’attore Valerio Mastandrea, confermando un sodalizio artistico ormai distintivo del mondo creato dall’artista.
L’attesa verso il 2026
Il pubblico, già affezionato allo stile schietto e ironico di Zerocalcare, aspetta di scoprire in che modo Due Spicci porterà avanti quell’intreccio di quotidianità, critica sociale e umorismo che contraddistingue le sue narrazioni.












