• Contatti
giovedì, 6 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cronaca

Serata celebrativa con Nicoletta Manni al Teatro Comunale di Modena

di Alessandro Russo
02-Nov-2025 20:29
in Cronaca, Musica, Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Una serata all’insegna dell’eccellenza scaligera
Domani, 2 novembre, alle 20.30, il Teatro Comunale Pavarotti-Freni di Modena accoglie Nicoletta Manni, prima ballerina del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano dal 2014 ed étoile dal 2023. La danzatrice salentina guida il gala intitolato “La gioia di danzare”,un progetto nato dal suo omonimo libro pubblicato nel 2023 e poi trasformato in spettacolo condiviso con il marito,il primo ballerino lettone Timofej Andrijashenko,e con un gruppo di colleghi altrettanto blasonati.

 

LEGGI ANCHE

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

Il cast stellare guidato da Nicoletta Manni
Sul palcoscenico si alternano la prima ballerina Alice Mariani e i solisti Domenico Di Cristo, Maria Celeste Losa, Gabriele Corrado, Agnese Di Clemente, Mattia Semperboni ed Emanuele Cazzato. Tutti provengono dal prestigioso Teatro alla Scala, garantendo una serata ad altissimo livello tecnico e interpretativo.

 

Il programma tra classico e contemporaneo
Il cartellone intreccia pagine dell’arte coreutica di epoche diverse. La coppia protagonista esegue il Grand Pas Classique di Viktor Gzovskij, il duetto tratto dalla Carmen di Roland Petit e Beddrha ci dormi di patrick de Bana su musiche di Paolo Buonvino. Spiccano le gemme ottocentesche: il lirico passo a due del cigno bianco dal lago dei cigni di Petipa-Ciajkovskij e un estratto da il Corsaro. La tavolozza contemporanea comprende Se tu non parli di Massimiliano Volpini sulle note di Arvo Pärt, L’altro Casanova di Gianluca Schiavoni con musica di Antonio Vivaldi e il Largo di Matteo Levaggi sulla Suite n. 1 in sol maggiore per violoncello solo di Johann Sebastian Bach.

 

Omaggio al Salento
Con Beddrha ci dormi, l’étoile pugliese rende tributo alla propria terra, unendo radici e innovazione in un assolo che promette di emozionare il pubblico modenese.

Il sipario del Teatro Comunale Pavarotti-freni si solleverà dunque su un’esplorazione danzata che attraversa la grande tradizione accademica, i capolavori del balletto moderno e le firme d’autore più attuali, celebrando la pura gioia di danzare.

Tags: balletto contemporaneogala di danzaNicoletta ManniTeatro alla ScalaTeatro Comunale Pavarotti-Freni Modena
Articolo precedente

Addio calcare e sporco sul vetro doccia con tre ingredienti semplici

Prossimo articolo

Allo showcase nextgen di Tokyo. Debutta il modello ai di ultima generazione

Leggi anche questi Articoli

Buone Notizie

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025
Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Allo showcase nextgen di Tokyo. Debutta il modello ai di ultima generazione

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC