• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cultura

In mondovisione la Tosca dal Teatro dell’Opera di Roma

di Sofia Romano
03-Nov-2025 18:29
in Cultura
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

serata speciale a Roma per Tosca nella versione originale del 1900

L’evento

LEGGI ANCHE

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

Nel cuore di Roma, il sipario del Teatro dell’Opera si alza su Tosca nell’allestimento fedele al debutto del 1900. L’esecuzione, proposta in mondovisione su Rai3 e programmata in anticipo rispetto alla futura stagione 2025/2026, celebra il 125º anniversario del capolavoro di Giacomo Puccini. L’iniziativa nasce dal lavoro congiunto fra il Ministero della Cultura e Rai Cultura. A guidare il pubblico televisivo, con introduzione e commento in diretta, si trovano Cristiana Capotondi e Alessandro Preziosi, volti del progetto televisivo.

 

Il cast e la direzione

Sul podio sale il maestro Antonino Fogliani, chiamato a sostituire all’ultimo istante Daniel Oren a causa di un’improvvisa indisposizione di quest’ultimo. La regia è affidata a Alessandro Talevi. A vestire i panni dei protagonisti tre stelle internazionali della lirica: Eleonora Buratto interpreta Tosca, jonathan Tetelman dà voce a cavaradossi, mentre Luca salsi incarna Scarpia.

 

Il pubblico in sala

In platea siede il sindaco Roberto Gualtieri, la ministra eugenia Roccella, il sottosegretario Gianmarco Mazzi accanto a numerose personalità dello spettacolo, della regia, del giornalismo e della musica. Brillano in sala, fra gli altri, nomi quali Raina Kabaivanska, tony Renis, Giuliano Sangiorgi, Bruno Vespa, Serena Autieri, Luca Barbarossa ed Edoardo Bennato.

Tags: Antonino Fogliani direzioneevento lirico Rai CulturaPuccini 125 anniversarioTeatro dell’Opera di RomaTosca 1900 Roma
Articolo precedente

Oroscopo dal 3 al 7 novembre: sorprese per amore, lavoro e destino

Prossimo articolo

Jesse Eisenberg annuncia che donerà un rene a uno sconosciuto

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Cultura

Alla scoperta di Santa Cristina tra pietre secolari e scorci mozzafiato

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Jesse Eisenberg annuncia che donerà un rene a uno sconosciuto

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC