
Zero a zero al dall’Ara, rossoblù fermati dal Brann
Il confronto tra Bologna e Brann termina con un pareggio a reti inviolate. la formazione emiliana crea le occasioni più nitide ma non trova la via del gol, mentre gli ospiti tengono botta anche dopo il rosso sventolato a metà ripresa.
Italiano di nuovo in panchina dopo la polmonite
A bordocampo ricompare Vincenzo Italiano, che sceglie però di evitare la conferenza stampa per limitare i contatti dopo la recente polmonite. La sua semplice presenza in area tecnica basta comunque a dare fiducia alla squadra, che prova a imporre il proprio gioco nonostante l’inferiorità numerica.
Niccolini elogia il carattere nonostante l’inferiorità numerica
Al termine della sfida si presenta davanti ai microfoni l’allenatore in seconda Daniel Niccolini. Con voce soddisfatta riconosce il valore della prestazione offerta dai suoi ragazzi: la compagine rossoblù, ridotta in dieci, costruisce diverse palle gol che avrebbero potuto ribaltare il risultato. Il collaboratore di Italiano cita in particolare le occasioni capitate a Lewis Ferguson, Jens Odgaard e Jhon Lucumí, rammaricandosi per la mancata stoccata vincente.
Il cartellino rosso a Lucumí finisce sotto la lente
L’espulsione del difensore colombiano non convince lo staff tecnico.Dal campo, racconta Niccolini, sembra che il centrale tocchi prima il pallone e che solo in un secondo momento, con troppa foga, colpisca l’avversario.Il vice allenatore è convinto che, in Italia, l’episodio sarebbe stato rivisto al VAR e, probabilmente, il cartellino rosso sarebbe stato annullato. Ciò nonostante, sottolinea la grande reazione della squadra, capace di restare compatta e propositiva fino al fischio finale.











