• Contatti
giovedì, 6 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Sport Calcio

Conte lamenta che parlare degli arbitri li manda in confusione

di Martina Esposito
05-Nov-2025 14:29
in Calcio, Notizie, Sport
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Conte interviene sul Var: monitor sotto pressione

Equilibrio necessario tra campo e monitor
Il tecnico Antonio Conte ribadisce che «si deve avere fiducia nell’operato degli arbitri» e, senza entrare in dettagli su singoli episodi, sottolinea che ogni polemica finisce per confondere l’intero sistema. L’allenatore invita a non alzare polveroni: «Meglio lasciar lavorare in pace i direttori di gara», afferma mentre evidenzia l’urgenza di basi più solide nel calcio italiano, altrimenti «al primo soffio di vento tutto vacilla».

LEGGI ANCHE

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

 

La pressione degli 80 mila sugli occhi del direttore di gara
Conte ammette di «faticare» quando rivede un arbitro richiamato al monitor. Il passaggio dalla decisione in campo alla revisione al Var porta con sé, a suo dire, la sensazione di doversi adeguare allo sguardo di 80 000 spettatori. Spesso, rimarca, «la scelta iniziale era già corretta», ma il richiamo induce il direttore di gara a cambiare orientamento.

 

Collaborazione sì, ma nella maniera giusta
per l’allenatore serve «più collaborazione», purché venga messa in atto «nel modo corretto». Chi opera nella cabina del Var deve attivare il collega sul terreno di gioco solo quando l’errore è evidente,evitando richieste che trasformino la tecnologia in una fonte di ulteriore tensione. «Restiamo uniti», conclude Conte, «perché solo così il nostro movimento potrà davvero migliorare».

Tags: Antonio Contearbitri calcioserie Atecnologia arbitraleVar
Articolo precedente

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

Prossimo articolo

Fruttivendola svela il trucco per ammorbidire la zucca in soli tre minuti

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Mobilità

Il treno panoramico più spettacolare delle Alpi svizzere ora costa pochissimo per tutti

6 Novembre 2025
Calcio

Spavento per Udogie aggredito a Londra con una pistola

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Fruttivendola svela il trucco per ammorbidire la zucca in soli tre minuti

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC