• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

di Alessandro Russo
01-Nov-2025 09:29
in Cucina, Salute
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

A cena carboidrati o proteine? il parere del nutrizionista Walter Antonucci

Il dubbio serale nelle cucine italiane

LEGGI ANCHE

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

Fruttivendola svela il trucco per ammorbidire la zucca in soli tre minuti

Una tovaglia apparecchiata, la fame che avanza e sempre la stessa domanda: pasta o carne? Nelle case di tutta Italia il timore di ingrassare con i carboidrati o di passare la notte in bianco dopo una bistecca divide le famiglie. Con il suo tono schietto, Walter Antonucci, medico e nutrizionista amatissimo sul web, interviene per mettere ordine tra mezze verità e convinzioni radicate.

 

Il ruolo di dopamina e serotonina

Nel suo video più cliccato, il professionista veste i panni di due personaggi opposti: il “credulone” che demonizza le proteine e il “dottore” ancorato alla ricerca scientifica. Il primo teme che la tirosina, presente nelle fonti proteiche, scateni un eccesso di dopamina e rovini il riposo. Il secondo replica: la tirosina partecipa sì alla sintesi del neurotrasmettitore, ma non trasforma la notte in un incubo. Se l’allenamento si svolge nel pomeriggio, una quota di proteine è anzi preziosa per la rigenerazione muscolare.

 

Carboidrati complessi e triptofano

I carboidrati vantano la fama di “rilassanti” grazie al triptofano, precursore della serotonina. Il nutrizionista conferma che gli zuccheri complessi ne facilitano l’assorbimento,tuttavia ricorda che anche le proteine forniscono la stessa molecola. Bandire totalmente carne, pesce o legumi dal pasto serale non porta benefici e priva l’organismo di mattoni essenziali.

 

Cortisolo, ritmo circadiano e stress

Tra i miti più duri a morire spicca quello secondo cui un petto di pollo inneschi un picco di cortisolo, il cosiddetto “ormone dello stress”. Antonucci puntualizza che il cortisolo segue un ciclo naturale: sale al mattino, cala dopo il tramonto. Questo andamento dipende da sonno, luce e abitudini quotidiane, non dal contenuto di un piatto. I carboidrati integrali possono attenuare leggermente i livelli di stress post-workout, ma nessun alimento agisce come elisir miracoloso. Le proteine, al contrario di quanto si dica, favoriscono il senso di sazietà e sostengono la sintesi delle fibre muscolari durante la notte.

 

Il piatto serale equilibrato

Secondo il medico, la chiave risiede nell’armonia tra nutrienti. Un risotto integrale con verdure e un filetto di pesce, oppure legumi accompagnati da patate al forno, offrono il connubio ideale tra carboidrati complessi, proteine leggere e fibre. Così il sistema nervoso si distende, la glicemia rimane stabile e il sonno arriva puntuale.

 

Quando mangiare cosa

Non esiste un’ora in cui carboidrati o proteine diventino “pericolosi”. Dopo un allenamento intenso,il muscolo reclama aminoacidi per ripararsi e zuccheri per ricostituire il glicogeno. in una giornata sedentaria, una porzione moderata di pasta integrale con un contorno di verdure e una proteina magra resta comunque appropriata. La fisiologia privilegia l’equilibrio e l’adattamento,non gli estremi.

 

Varietà, regolarità, ascolto del corpo

Antonucci ricorda che il benessere notturno dipende più da esposizione alla luce, gestione dello stress e orari costanti che da un singolo ingrediente. Carboidrati e proteine, lungi dall’essere rivali, possono coesistere nello stesso pasto come una squadra affiatata pronta a supportare recupero muscolare e serenità mentale.

Tags: alimentazione equilibratabenessere e sonnocarboidrati a cenaconsigli nutrizionistaproteine serali
Articolo precedente

Halloween tra amore e misteri per ogni segno zodiacale. Previsioni stellari sorprendenti

Prossimo articolo

Prepara il brodo in casa con pochi ingredienti. Solo dieci minuti e sarà pronto

Leggi anche questi Articoli

Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Cucina

Fruttivendola svela il trucco per ammorbidire la zucca in soli tre minuti

5 Novembre 2025
Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Cucina

L’opera di Roma trasmette Tosca in mondovisione

2 Novembre 2025
Cucina

Prepara il brodo in casa con pochi ingredienti. Solo dieci minuti e sarà pronto

1 Novembre 2025
Cucina

Grassi buoni a dieta: tre fonti consigliate da un nutrizionista

31 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Prepara il brodo in casa con pochi ingredienti. Solo dieci minuti e sarà pronto

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC