• Contatti
giovedì, 6 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

di Sofia Romano
06-Nov-2025 15:29
in Moda, Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il design diventa ponte culturale per ridurre le disuguaglianze

Una giornata dedicata al design come diplomazia
Nel cuore del Ministero degli Affari Esteri si è discusso di come il design italiano possa trasformarsi in strumento di dialogo internazionale. Il convegno, costruito attorno al tema “Inequalities – Design diplomacy”, ha riunito il Ministero della Cultura, Adi – Associazione per il Disegno Industriale, Fondazione Adi collezione Compasso d’Oro, Triennale Milano e Salone del Mobile. L’appuntamento riprende la traccia aperta il 12 febbraio, durante la nona edizione dell’Italian Design Day, intitolata “Inequalities. Design for a better life”.

LEGGI ANCHE

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

 

Da Berlino Est ai progetti etici contemporanei
Il presidente di Adi, Luciano Galimberti, ha rievocato l’epoca immediatamente successiva alla caduta del Muro di Berlino, quando il design made in Italy superò la cortina di ferro. A Est, quegli oggetti furono etichettati come affascinanti ma poco pratici. Da quella critica nacque il primo Design memorandum, seguito anni dopo da un secondo documento, entrambi fondati sull’etica del prodotto. Oggi Galimberti osserva che tali iniziative stanno dando frutto: nelle ultime tre edizioni del Compasso d’Oro il sessanta per cento dei progetti premiati riguarda beni durevoli, mentre l’ottantacinque per cento sfoggia imballaggi sostenibili. Ciò dimostra come il design stia abbandonando la mera logica dell’oggetto per entrare nell’ambito delle relazioni sociali, provando così a ridurre le disuguaglianze.

 

Mostre itineranti e nuovi orizzonti in Medio Oriente
La Triennale Milano continua a viaggiare con esposizioni che, di recente, hanno toccato vari Paesi dell’America Latina. Parallelamente, il Salone del Mobile prepara un road show che a fine mese approderà in Arabia Saudita, preludio al primo Salone di Riyad programmato per il 2026. Questi progetti transnazionali puntano a valorizzare la creatività italiana, ma anche a favorire scambi culturali capaci di attenuare le diseguaglianze globali.

 

Il fil rouge della diplomazia culturale
Dal passato di Galimberti agli itinerari espositivi in America Latina e Penisola Arabica, la linea di continuità è chiara: usare il design come linguaggio universale per colmare distanze economiche, culturali e sociali.

Tags: design italianodiplomazia culturaledisuguaglianze socialisostenibilitàTriennale Milano
Articolo precedente

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

Prossimo articolo

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Mobilità

Il treno panoramico più spettacolare delle Alpi svizzere ora costa pochissimo per tutti

6 Novembre 2025
Calcio

Spavento per Udogie aggredito a Londra con una pistola

6 Novembre 2025
Musica

Deep Purple annuncia due concerti italiani nel 2026 a Pisa ed Este

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC