• Contatti
giovedì, 13 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cronaca

Al via la giornata dedicata agli abiti storici. Archeologia made in Italy

di Matteo Bianchi
08-Nov-2025 12:29
in Cronaca, Cultura, Moda
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Gli abiti storici, archeologia viva del made in italy

Un museo romano apre le porte alla tradizione
Gli spazi del Museo delle Civiltà di Roma si trasformano in un laboratorio di memoria: dall’11 novembre le sale ospitano una mostra che raccoglie abiti provenienti da ogni Regione, e rimane visitabile fino al martedì successivo. Il direttore Andrea Viliani descrive questi capolavori tessili come “l’archeologia del Made in italy“, un’eredità capace di collegare passato e futuro.

LEGGI ANCHE

Vinili essenziali: cento dischi che hanno segnato la storia secondo Lozzi

Sogno mediterraneo a Capodimonte per il centenario di Sergio Vacchi

 

Una ricorrenza pensata per i borghi
La Giornata nazionale degli Abiti Storici nasce per le comunità diffuse lungo la penisola,affinché ciascun centro,anche il più piccolo,trovi nell’antico costume un volano per quel turismo esperienziale che oggi i viaggiatori cercano. La ministra del Turismo Daniela Santanchè sottolinea che l’abito tradizionale è “un codice identitario vivo e dinamico”, non un semplice pezzo da vetrina, e può dialogare con il mercato globale senza perdere autenticità.

 

Sostegno economico a partire dal 2026
Dal 2026 il Ministero del Turismo destinerà 550mila euro ogni anno alle iniziative locali legate agli abiti storici: sfilate, rievocazioni, atelier didattici e percorsi museali riceveranno linfa economica per crescere e attirare visitatori.

 

La voce del legislatore
L’istituzione della giornata è frutto di un disegno di legge promosso dalla senatrice Anna Maria Fallucchi. proveniente da un piccolo centro dell’entroterra del Gargano, la parlamentare ricorda i preziosi abiti ricamati a mano custoditi nel suo paese e racconta di aver immaginato la norma proprio guardando a quel tesoro domestico.

 

Il mondo della scuola riscopre ago e filo
Anche gli istituti superiori saranno coinvolti in studi, workshop ed eventi: il ministro dell’Istruzione giuseppe Valditara ricorda che in Italia esistono 60 scuole con indirizzi moda frequentate da circa 80mila studenti.Molti di questi ragazzi già si cimentano nel restauro o nella replica di capi d’epoca, un lavoro che richiede creatività, ma anche perfezione artigianale, passione e forte senso di appartenenza alla propria comunità.

Tags: abiti storici italianiartigianato e moda italianamuseo delle civiltà romatradizione sartoriale made in italyturismo culturale borghi
Articolo precedente

In mostra le fotografie di Jeff Wall su vivere, lavorare, sopravvivere

Prossimo articolo

Conferenza Galloppa. Sconfitta dolorosa, gli errori si pagano

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Vinili essenziali: cento dischi che hanno segnato la storia secondo Lozzi

8 Novembre 2025
Cultura

Sogno mediterraneo a Capodimonte per il centenario di Sergio Vacchi

8 Novembre 2025
Cronaca

Al teatro Carlo Felice di Genova va in scena Cavalleria Rusticana di Mascagni

8 Novembre 2025
Cultura

In mostra le fotografie di Jeff Wall su vivere, lavorare, sopravvivere

8 Novembre 2025
Cronaca

Teatro, in scena lo zar di Giovanni Spadolini dopo 85 anni

8 Novembre 2025
Cultura

Mostra a Firenze sull’impegno politico di Boccaccio

7 Novembre 2025
Prossimo articolo

Conferenza Galloppa. Sconfitta dolorosa, gli errori si pagano

De Niro a Roma. La speranza arriva da Mamdani

8 Novembre 2025

Vinili essenziali: cento dischi che hanno segnato la storia secondo Lozzi

8 Novembre 2025

Lego lancia omaggio a Iron Man. Prenotazioni già aperte per riceverlo a casa

8 Novembre 2025

Sogno mediterraneo a Capodimonte per il centenario di Sergio Vacchi

8 Novembre 2025

Al teatro Carlo Felice di Genova va in scena Cavalleria Rusticana di Mascagni

8 Novembre 2025

Lino Guanciale. Ricciardi pronto a svelarsi senza veli

8 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC