• Contatti
giovedì, 13 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cronaca

Al teatro Carlo Felice di Genova va in scena Cavalleria Rusticana di Mascagni

di Leonardo Rossi
08-Nov-2025 16:29
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Cavalleria rusticana riaccende il Carlo Felice il 14 novembre

Un ritorno atteso al carlo felice
Nella serata di venerdì 14 novembre, il sipario del Teatro Carlo felice si solleva di nuovo su Cavalleria rusticana, proposta nell’allestimento firmato da Luigi Di Gangi e Ugo Giacomazzi, con le scene di Federica Parolini. Lo spettacolo, presentato questa mattina dal sovrintendente Michele Galli insieme a donatella Alfonso per il Comune e a Mario Menini in rappresentanza del consiglio d’indirizzo, beneficia di un saluto inviato dall’assessore regionale alla cultura Simona Ferro.

LEGGI ANCHE

Al via la giornata dedicata agli abiti storici. Archeologia made in Italy

Teatro, in scena lo zar di Giovanni Spadolini dopo 85 anni

 

Il cast e la direzione musicale
Sul podio, la bacchetta di Davide Massiglia guida un cast che schiera la voce intensa di maria Torbidoni nel ruolo di Santuzza, la timbrica di Luciano Ganci nei panni di Turiddu, l’energia di Gezim Myshketa come Alfio, la presenza di Manuela Custer nel personaggio di Lola, affiancata da Nino Chikovani.

 

Un debutto che fece la storia
Quando Pietro mascagni, maestrino in una scuola di Cerignola, scoprì sul periodico “Teatro illustrato” il bando lanciato dall’editore Sonzogno per un’opera in un atto, decise di tentare la sorte. Nessun altro compositore, al debutto, ottenne mai un’eco paragonabile.

 

Dalla novella di verga al trionfo internazionale
La scelta cadde sulla novella Cavalleria rusticana che Giovanni Verga aveva dato alle stampe nel 1880, trasportata a teatro tre anni dopo al Manzoni di Milano con Flavio Andò sul palco. Per trasformare quel racconto in libretto, Mascagni coinvolse l’amico Giovanni Targioni Tozzetti, il quale si affidò alla penna di guido Menasci.

 

La sorpresa dell’editore e la cavalcata sui palcoscenici europei
Nonostante le perplessità iniziali di Sonzogno, che reputava l’opera di “modesto impatto teatrale”, la sera del 17 maggio 1890 al Costanzi di Roma il pubblico esplose in un entusiasmo senza precedenti, mentre la giuria del concorso la premiava al primo posto su settantatré partiture inviate. In pochi mesi il melodramma approdò a Madrid e budapest, dove lo diresse Gustav Mahler; quindi raggiunse monaco, Amburgo, Pietroburgo, Dresda, Buenos Aires e, nel marzo 1891, vienna, conquistando anche il temuto critico Eduard Hanslick.

Tags: Cavalleria rusticanaopera liricaPietro Mascagnispettacolo GenovaTeatro Carlo Felice
Articolo precedente

Lino Guanciale. Ricciardi pronto a svelarsi senza veli

Prossimo articolo

Sogno mediterraneo a Capodimonte per il centenario di Sergio Vacchi

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

Al via la giornata dedicata agli abiti storici. Archeologia made in Italy

8 Novembre 2025
Cronaca

Teatro, in scena lo zar di Giovanni Spadolini dopo 85 anni

8 Novembre 2025
Cronaca

Chef Cannavacciuolo arriva, non paga nulla. Tutto a carico del ristoratore

7 Novembre 2025
Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Cronaca

Biblioteca nazionale di Francia celebra l’Europa condivisa con un inno corale

5 Novembre 2025
Prossimo articolo

Sogno mediterraneo a Capodimonte per il centenario di Sergio Vacchi

De Niro a Roma. La speranza arriva da Mamdani

8 Novembre 2025

Vinili essenziali: cento dischi che hanno segnato la storia secondo Lozzi

8 Novembre 2025

Lego lancia omaggio a Iron Man. Prenotazioni già aperte per riceverlo a casa

8 Novembre 2025

Sogno mediterraneo a Capodimonte per il centenario di Sergio Vacchi

8 Novembre 2025

Al teatro Carlo Felice di Genova va in scena Cavalleria Rusticana di Mascagni

8 Novembre 2025

Lino Guanciale. Ricciardi pronto a svelarsi senza veli

8 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC