• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Notizie

Sui tetti di Napoli arriva Hippos

di Sofia Romano
08-Ott-2025 20:29
in Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Hippos, il cavallo che corre sopra Napoli

L’arte che sale sui tetti
Sui tetti di Miano, quartiere settentrionale di Napoli, l’artista Nicholas Tolosa ha appena inaugurato la sua terza tela a cielo aperto. Il progetto, denominato “Studio come opera d’arte”, prevede interventi permanenti che trasformano i lastrici solari in grandi terrazze del pensiero. L’opera appena svelata, battezzata Hippos – cavallo in greco antico – occupa una superficie di circa 9,91 x 10,75 m e sovrasta un edificio di otto piani, divenendo parte integrante dello skyline partenopeo.

LEGGI ANCHE

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

 

Un cavallo tra cielo e città
Tolosa spiega che dipingere i tetti significa “portare l’arte sopra le nostre teste, nel punto in cui lo sguardo si perde”, creando un dialogo invisibile ma potente fra lo studio dell’autore e i principali musei della Campania. Hippos si affianca a due opere precedenti, realizzate sullo stesso palazzo, che si confrontano con Capodimonte e con il Museo Archeologico di Napoli. Il nuovo dipinto orienta lo sguardo verso Paestum e Velia, evocando il celebre Cavallo della cosiddetta Tomba della Finanza, recuperato nel porto di Taranto dalla Guardia di Finanza e oggi custodito nei Parchi Archeologici.

 

Una prospettiva riservata agli occhi del cielo
L’opera è concepita per essere colta principalmente dall’alto: satelliti,droni,uccelli e viaggiatori che sorvolano la città possono scoprire,come in un gioco di rivelazioni,la sagoma possente di un cavallo che non corre ma scruta l’orizzonte.Questa scelta rende l’intervento “un atto di audacia e di generosità”, poiché introduce un elemento di sorpresa permanente nel paesaggio urbano, offrendo alla periferia napoletana un simbolo di forza e libertà.

 

Dialoghi a distanza
Le tre pitture sui tetti di Miano sono descritte dall’autore come “conversazioni a distanza”. Con Capodimonte parla un Vesuvio di Warhol, tributo all’energia visiva che fonde tradizione e cultura pop. Con il Museo Archeologico, invece, dialoga Prosopon, una maschera antica che riflette su identità e svelamento. Hippos assume il ruolo di guardiano della memoria: un ponte tra la materia antica e il gesto pittorico contemporaneo, fra la storia millenaria della regione e il presente della metropoli partenopea.

 

Lo studio diventa paesaggio
La terrazza su cui Tolosa ha steso i pigmenti coincide con il proprio atelier. Così, lo spazio di lavoro dell’artista si dilata oltre i muri, si apre alla città e abbraccia la cultura di un territorio stratificato. “le mie opere” afferma Tolosa “non sono destinate soltanto allo sguardo ravvicinato, ma anche a quello distante: voglio che l’arte abiti lo spazio pubblico, libera e sorprendente, senza cornici, in dialogo con tutto ciò che la circonda.”

Tags: arte contemporanea napoletanaHippos cavallo Napolimurales sui tettiNicholas Tolosapaesaggio urbano Miano
Articolo precedente

Gualazzi inaugura l’edizione autunnale del Venezia Jazz Festival

Prossimo articolo

Michele Placido racconta Livatino per Rai fiction

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Mobilità

Il treno panoramico più spettacolare delle Alpi svizzere ora costa pochissimo per tutti

6 Novembre 2025
Calcio

Spavento per Udogie aggredito a Londra con una pistola

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Michele Placido racconta Livatino per Rai fiction

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC