• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Viaggi

Scopri in Europa un paradiso ancora sconosciuto, lontano dal turismo di massa

di Martina Esposito
23-Ott-2025 16:29
in Viaggi
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le Azzorre, gioiello selvaggio dell’Atlantico‍ lontano dal turismo di massa ​

Un arcipelago dove la natura detta le regole
Chi atterra sulle Azzorre avverte subito che il tempo qui scorre‍ in modo differente.A circa 1 500 chilometri da lisbona,le nove‌ isole vulcaniche conservano un’anima ⁣primordiale che resiste al ‌turismo ‍mordi-e-fuggi.Crateri colmi di laghi colour smeraldo, scogliere nere che si‌ gettano nell’oceano, pascoli disseminati di ortensie formano un mosaico fragile, protetto da politiche ambientali orientate alla qualità dell’accoglienza.

LEGGI ANCHE

Viaggio mozzafiato tra i vulcani più alti dell’Ecuador

Italiani in fuga dalla Spagna. Un sardo racconta i motivi

 

Un clima temperato che invita a viaggiare tutto l’anno
Grazie alla corrente del Golfo, la temperatura si mantiene mite⁢ in ogni stagione, oscillando mediamente tra 14 °C in inverno e 24 °C in estate. In primavera ⁤e in autunno l’arcipelago esplode⁢ di colori, mentre nei mesi più caldi il mare ⁤diventa un palcoscenico privilegiato per l’avvistamento di balene ​e delfini: qui transita oltre un terzo delle specie cetacee conosciute.

 

Itinerario lento di ⁢dieci giorni⁢ tra vulcani, ​tè e vigneti
La scoperta comincia da Terceira, dove ‌ Angra do heroísmo rivela un centro ‌storico barocco inserito tra i siti Patrimonio dell’Umanità.Il cono spento del Monte Brasil sorveglia la baia, mentre nel sottosuolo l’imboccatura dell’Algar do Carvão conduce a ‍caverne tappezzate di⁤ stalattiti. Più a nord-ovest, le​ piscine naturali di Biscoitos invitano a⁤ immersioni in acque limpidissime protette dalla lava solidificata.

Si⁣ prosegue​ verso São⁣ Miguel, la maggiore per estensione e varietà. il doppio ⁤bacino di Sete ⁢Cidades abbraccia sfumature di verde e di blu che cambiano con la luce del sole. Nella valle di Furnas il suolo ribolle tra fumarole sulfuree, e i calderoni naturali cuociono lentamente il tradizionale cozido. Le uniche piantagioni di tè d’Europa continentale prosperano sui pendii esposti all’umidità oceanica, mentre gli ananas maturano in serre‍ di vetro che punteggiano la campagna.

 

Verso la vetta più alta del Portogallo
L’isola di Pico è dominata dall’omonimo⁣ vulcano che svetta per 2 351 metri, emergendo spesso oltre le nuvole. I vigneti secolari, disposti in minuscoli appezzamenti‍ racchiusi da muretti di basalto, testimoniano​ l’ingegno con cui gli abitanti hanno domato un suolo ostile; questo paesaggio culturale è riconosciuto dall’UNESCO. ⁤

 

Capelinhos, un paesaggio lunare sul mare
Un breve trasferimento conduce a Faial, dove la penisola del Capelinhos appare come un tratto di Luna caduto nell’Atlantico. L’eruzione del 1957 ha creato un desertico promontorio di cenere grigia, oggi percorribile a piedi fino al faro semisepolto. ​Nel vicino porto di Horta, i diportisti di tutto‌ il mondo lasciano murales colorati sulle ‍banchine, trasformando il molo in una‌ galleria a cielo aperto.

 

Sostenibilità,isolamento e ospitalità familiare
L’arcipelago conserva la propria autenticità grazie a ⁤una densità abitativa ridotta e a regole che limitano il numero di alloggi turistici. Non si incontrano grandi resort, ma case tradizionali ristrutturate, agriturismi gestiti da famiglie e piccole pensioni. L’obiettivo è preservare silenzi, cieli stellati e ⁤la sensazione di trovarsi davvero ai confini del continente europeo.

Tags: Azzorreisole vulcanichePortogalloturismo naturalisticoviaggio sostenibile
Articolo precedente

Problemi Lazio con assenza di Cancellieri contro Juventus

Prossimo articolo

Storico analizza perché i paesi protestanti superano i cattolici in ricchezza

Leggi anche questi Articoli

Geografia

Viaggio mozzafiato tra i vulcani più alti dell’Ecuador

23 Ottobre 2025
Economia

Italiani in fuga dalla Spagna. Un sardo racconta i motivi

15 Ottobre 2025
Notizie

Lofoten d’autunno e inverno: scoprire la magia silenziosa del nord norvegese

15 Ottobre 2025
Notizie

Destinazioni di viaggio più amate dagli over 65

15 Ottobre 2025
Notizie

Viaggio in auto nelle Asturie: quattro giorni tra costa, montagne e borghi autentici

14 Ottobre 2025
Notizie

Meraviglia naturale della Baviera: la gola del Danubio incanta i visitatori

11 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Storico analizza perché i paesi protestanti superano i cattolici in ricchezza

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC