• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Moda

Scarpe da corsa rivoluzionarie mito o verità?

di Alessandro Russo
15-Ott-2025 15:29
in Moda, Notizie, Sport
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Scarpe da running con piastra in carbonio, quanto aiutano davvero

Un esercito di modelli con la piastra di carbonio
Oggi il panorama del running vede praticamente ogni marchio proporre almeno un paio di scarpe con piastra in fibra di carbonio, intersuola iper-spessa e l’aura di poter compiere piccoli miracoli cronometrici.L’esempio più lampante resta quello di Eliud Kipchoge, capace di abbattere il muro delle due ore in maratona e poi stampare a Chicago il crono di 2h00’35” indossando le Nike Air Zoom Alphafly NEXT%.

LEGGI ANCHE

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

 

Le promesse di velocità: dai 4 per cento ai 3 secondi al chilometro
I primi dati affidabili su queste calzature arrivarono con le Nike Zoom Vaporfly 4%. Il nome stesso prometteva un miglioramento vicino al quattro per cento nella performance. Una ricerca pubblicata sull’International Journal of Exercise Science evidenziò un guadagno compreso tra il 2,7% e il 4,1% su runner capaci di concludere la maratona in meno di tre ore.Con l’evoluzione dei materiali e dell’ingegneria, le Air zoom Alphafly NEXT% hanno innalzato ulteriormente l’asticella. Test condotti in laboratorio indicano un margine di circa tre secondi al chilometro. Sull’intera distanza dei 42,195 km il vantaggio tocca i due minuti: un’enormità a quei livelli, tanto che World Athletics sta ancora valutando come regolamentare l’innovazione.

 

Le parole del campione e il ruolo dell’atleta
Alle critiche sul presunto vantaggio “ingiusto”, Kipchoge risponde ricordando che è l’uomo a correre, non la scarpa.Il campione keniano ribadisce che, pur con la migliore tecnologia sotto ai piedi, solo un atleta preparato può sostenere ritmi prossimi ai 2’44” per mille metri.

Chiunque, infatti, possa acquistare al dettaglio lo stesso modello indossato dai top runner, scopre in fretta che la differenza reale la fa la propria condizione fisica. Le scarpe aiutano,ma non sostituiscono il lavoro su chilometri,ritmo e tecnica di corsa.

Tags: Nike Alphafly NEXT%prestazioni maratonascarpe running carboniotecnologia runningvantaggio piastra carbonio
Articolo precedente

Itinerari di mountain bike a un’ora da Milano. Percorsi panoramici nel cuore della Lombardia

Prossimo articolo

Spiegare facilmente il funzionamento dei cambi della bici

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Mobilità

Il treno panoramico più spettacolare delle Alpi svizzere ora costa pochissimo per tutti

6 Novembre 2025
Calcio

Spavento per Udogie aggredito a Londra con una pistola

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Spiegare facilmente il funzionamento dei cambi della bici

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC