• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Notizie

Santo pop e geniale. San Francesco al Brancaccio

di Leonardo Rossi
02-Ott-2025 17:29
in Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Fra’ ritorna a⁤ Roma: il genio teatrale di San Francesco secondo Giovanni Scifoni

Il​ palcoscenico del Teatro Brancaccio accoglie il poverello di Assisi
Il Teatro Brancaccio apre ⁤le porte dal 2 al 4 ​ottobre a un monologo che ridisegna la figura di San Francesco d’Assisi. Sul palco, ‌ Giovanni​ Scifoni veste i panni del santo ​più carismatico del Medioevo e lo restituisce al⁤ pubblico come un artista ‌capace ⁤di stupire ogni volta. L’avvicinarsi del 4 ottobre, ricorrenza che torna a essere celebrata a livello nazionale,⁣ rende l’attesa ancora più‌ vibrante.

LEGGI ANCHE

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

 

Un monologo che mescola sacro, ironia e performance contemporanea
Scifoni si ‍domanda come evitare la trappola della retorica quando si racconta un personaggio tanto amato. «Come parlare di ‌ francesco senza ​scadere nel banale? Come mettere in scena la ⁤sua storia ‍senza trasformarla in⁣ una canzone radiofonica?» scherza l’attore. La risposta arriva proprio in scena: la forza di Francesco sta nella sua capacità⁢ di essere un artista totale, forse il‍ più ⁢grande mai esistito.​ Le sue omelie diventano spettacoli visionari; improvvisa in francese, cita a memoria le chanson de geste, gioca con vento, fuoco, acqua, persino⁣ con il proprio​ dolore fisico, utilizzando corpo e silenzio come elementi drammaturgici.

 

Dalle prime prediche alla notte del cantico: l’arte ⁤che ⁤brucia il corpo
Il percorso teatrale attraversa tutta la vita del santo di Assisi: dalla leggendaria «predica ai porci» alla stesura del Cantico delle creature, primo testo lirico in volgare italiano. Nella⁤ penombra della sua cella, ‌ormai quasi cieco e minato dalla malattia, Francesco intona​ la lode a frate Sole e continua a incantare folle sterminate, ⁤facendole ridere, piangere, ‍danzare.«Il problema vero» confessa‍ Scifoni durante le prove​ «è confrontarsi con un interprete⁢ naturale di tale grandezza: Francesco era un attore immensamente più bravo di me».

 

Gli strumenti antichi che tessono la colonna sonora
Le parole⁢ di Scifoni si intrecciano alle laudi medievali suonate da Luciano Di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli. Liuti, viella e percussioni antiche creano un ambiente sonoro capace di riportare lo spettatore‍ tra le strade polverose ‍dell’Umbria del⁣ XIII secolo, mentre la figura del santo si fa sorprendentemente contemporanea‌ e‍ pop.

 

⁤Un’incursione pop nella festa nazionale del ​4 ⁣ottobre
con il ritorno della⁢ celebrazione civile del 4 ottobre e la nuova vita di questo spettacolo, Roma riscopre un ⁤ san francesco irresistibile, un po’ «frikkettone», un po’ attore, ma soprattutto un narratore geniale che continua a parlare con forza a ⁣un ‌pubblico di ogni tempo.

Tags: Giovanni Scifonimonologo sacro contemporaneoSan Francesco d’Assisispettacolo teatrale 2025Teatro Brancaccio Roma
Articolo precedente

Scopri Hugo Pratt con quattro mostre diffuse a Roma

Prossimo articolo

La consapevolezza su diversity e inclusion cresce attraverso media, cinema e serie tv

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Mobilità

Il treno panoramico più spettacolare delle Alpi svizzere ora costa pochissimo per tutti

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

La consapevolezza su diversity e inclusion cresce attraverso media, cinema e serie tv

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC