• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza Salute

Rimedi scientifici e tradizionali per prevenire e curare raffreddore e malanni stagionali

di Matteo Bianchi
14-Ott-2025 14:29
in Salute, Scienza
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Arrivano i primi freddi: come tenere lontani i fastidi di stagione

sintomi tipici dell’autunno
Il passaggio dall’aria tiepida di fine estate alle giornate più frizzanti di ottobre si accompagna spesso a raffreddore, mal di gola, naso che cola e quella tipica spossatezza che fa sembrare ogni impegno più gravoso. Gli sbalzi di temperatura facilitano la diffusione dei virus respiratori: le particelle infette, sospinte da un semplice starnuto, restano in circolo abbastanza a lungo da contagiare chi si trova nelle vicinanze. A volte si aggiungono qualche linea di febbre e occhi arrossati, oppure si risveglia l’herpes labiale, favorito da stress e difese immunitarie temporaneamente più basse.

LEGGI ANCHE

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

 

Come proteggere le vie respiratorie con piccole abitudini quotidiane
Il primo scudo resta uno stile di vita equilibrato. Dormire a sufficienza, mantenere un’idratazione costante e consumare cibi freschi ricchi di vitamina C rafforza il sistema immunitario. Una semplice spremuta di arancia al mattino oppure un kiwi a merenda apportano quell’integrazione naturale di antiossidanti che prepara l’organismo a fronteggiare i virus. Quando il naso si ostruisce, l’ambiente umido generato dai suffumigi scioglie il muco: acqua bollente, un cucchiaino di sale o qualche foglia di salvia sprigionano vapori balsamici utili a liberare le narici.

 

I suggerimenti tramandati dalle nonne
Chiunque ricordi l’odore di brodo caldo che invade la cucina sa quanto i rimedi casalinghi possano risultare consolanti. Il vapore emanato da una tazza di tisana al timo o all’eucalipto decongestiona le alte vie respiratorie e attenua la sensazione di secchezza. Nel frattempo un morbido impacco tiepido sul collo allevia l’irritazione della faringe. Le nonne raccomandano anche di coprire bene petto e gola quando si esce di casa, perché il freddo improvviso provoca una vasocostrizione che rende più vulnerabili alle infezioni.

 

Quando i disturbi richiedono un aiuto dal banco del farmacista
Se il disagio persiste o interferisce con le attività quotidiane,entrano in gioco i farmaci di automedicazione. Gli antinfiammatori non steroidei riducono l’edema delle mucose e calmano mal di testa e dolori alla gola. I decongestionanti nasali favoriscono il passaggio dell’aria, ma conviene limitarne l’uso a pochi giorni per evitare l’effetto di rimbalzo.Per le labbra colpite dall’herpes, una crema antivirale accorcia la durata della lesione e ne attenua il bruciore. In farmacia il farmacista può indicare il prodotto più adatto, mentre il medico di famiglia va consultato quando i sintomi peggiorano o non recedono entro una settimana.

Tags: consigli salute autunnodifese immunitarieprevenzione mal di golaraffreddore autunnalerimedi naturali stagionali
Articolo precedente

Viaggio in auto nelle Asturie: quattro giorni tra costa, montagne e borghi autentici

Prossimo articolo

Maria Giovanna Zanella vince la ventiquattresima edizione del premio Cairo

Leggi anche questi Articoli

Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Benessere

Caterina Balivo presenta la manicure di novembre, il colore più desiderato da tutti

3 Novembre 2025
Cultura

Allo showcase nextgen di Tokyo. Debutta il modello ai di ultima generazione

3 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Benessere

Haaland al centro di polemiche in Inghilterra dopo l’assunzione di latte crudo

1 Novembre 2025
Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

1 Novembre 2025
Prossimo articolo

Maria Giovanna Zanella vince la ventiquattresima edizione del premio Cairo

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC