
Il trauma nella sfida notturna con l’Inter
Sabato scorso, nella prima frazione dell’incontro giocato in casa del Cagliari contro l’Inter, Andrea Belotti atterra in modo scomposto e, subito dopo, entra in contatto con il portiere nerazzurro Martinez. L’episodio, che a caldo sembra soltanto una lieve distorsione, si rivela ben più serio: gli accertamenti evidenziano la rottura del legamento crociato anteriore del ginocchio sinistro.
Operazione a Villa Toniolo senza complicazioni
L’attaccante viene trasferito a Bologna, nella clinica Villa Toniolo, dove un’équipe di specialisti interviene per ricostruire il legamento lesionato.Il club rossoblù conferma che il lavoro dei chirurghi è perfettamente riuscito e che, nei prossimi giorni, il calciatore avvierà il percorso riabilitativo. I tempi di recupero restano fissati in almeno sei mesi.
Impatto sul ritorno in Serie A del Gallo
Il lungo stop blocca quasi subito il ritorno in Serie A dell’ex punta del Benfica. Nelle prime due apparizioni stagionali, Belotti aveva già lasciato il segno: aveva favorito la rete contro il Parma e firmato una doppietta con il Lecce, alimentando l’entusiasmo dell’ambiente isolano.
Emergenza offensiva per il tecnico rossoblù
L’assenza prolungata del Gallo obbliga lo staff di Cagliari a ridisegnare l’attacco in vista della gara di domenica con l’Udinese. Luvumbo è di nuovo a disposizione, tuttavia lo stop di Gaetano per un fastidio ai flessori della coscia sinistra rende incerta la sua convocazione e costringe a nuove valutazioni sul fronte offensivo.












