• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza Salute

Principali cause degli infortuni nella corsa: a cosa prestare attenzione

di Sofia Romano
07-Ott-2025 15:29
in Salute, Sport
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Infortuni e corsa, come evitarli con scelte consapevoli

Il fascino del running sta anche nella sua ostinazione: chi ama correre spesso ignora piccoli dolori e continua a macinare chilometri. Eppure i numeri parlano chiaro: secondo una ricerca dell’Università della Carolina, due appassionati su tre accusano almeno un infortunio all’anno e in otto casi su dieci il problema colpisce le gambe. La ragione principale si trova in sovraccarichi improvvisi, allenamenti troppo intensi o superficie inadatta, ma la buona notizia è che molte di queste noie possono essere prevenute con scelte mirate.

LEGGI ANCHE

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

 

Le scarpe giuste proteggono il passo
Le calzature rappresentano l’unico vero investimento obbligatorio per chi pratica jogging. Ogni piede è unico e richiede un appoggio adeguato; scegliere un modello soltanto per la moda risulta un errore frequente. Conta la pronazione, conta lo stile di corsa, contano peso e chilometraggio settimanale. Una scarpa estremamente ammortizzata non risulta sempre sinonimo di sicurezza: a volte si rivela perfetta, altre volta rende l’appoggio instabile. Far analizzare il proprio modo di correre da un venditore specializzato aiuta a ridurre le sollecitazioni su caviglie e ginocchia.

 

Lo stretching fatto al momento opportuno
Distendere i muscoli prima di uscire, a freddo, rischia di peggiorare la situazione. Gli studi dimostrano che lo stretching statico a muscoli freddi può persino far male. Molto meglio iniziare con cinque minuti di corsetta blanda e poi dedicarsi a qualche allungamento dinamico. Una volta terminato l’allenamento, non bisognerebbe mai saltare la sessione di stretching finale: bastano pochi minuti concentrati su polpacci, cosce e parte bassa della schiena per favorire il recupero e tenere lontani strappi e contratture.

 

la forza muscolare sostiene ogni falcata
Correre non significa soltanto allenare il fiato. Il gesto atletico richiede anche tonificazione. Allenamenti isometrici, esercizi a corpo libero, lavori con TRX o swissball rinforzano non solo le gambe ma tutto il core, riducendo la probabilità di tendiniti a ginocchia e tendine d’Achille. Non occorre necessariamente la sala pesi: bastano esercizi mirati e costanti.

 

Addominali sì, crunch no
Chi desidera tornare in forma abbina spesso corsa e addominali tradizionali. Il connubio però, se mal gestito, scatena facilmente pubalgia: i crunch accorciano il retto addominale mentre la corsa tende la muscolatura delle cosce, creando uno squilibrio che provoca dolore all’inguine. Allenare il core con tenute in plank e varianti isometriche resta molto più indicato.

 

Distanze collinari? Solo dopo un adeguato adattamento
Inserire pendenze elevate quando il corpo non è pronto espone a lombalgie e infiammazioni varie, perché dopo ogni salita arriva una discesa che stressa arti inferiori e zona lombare. Prima di tuffarsi tra salite e discese occorre consolidare una buona postura: busto eretto, braccia fluide, appoggio leggero e cadenza costante.

 

Asfalto, il nemico silenzioso
Chi vive in città finisce per correre su superfici rigide che trasmettono micro-urti continui alle articolazioni. Cercare un parco con sentieri sterrati o, meglio ancora, un prato riduce l’impatto e favorisce il benessere di caviglie, ginocchia e anche.

 

Infortuni frequenti ma non inevitabili
Le statistiche non devono spaventare: con la giusta combinazione di scarpe adatte, stretching dopo la corsa, sessioni di forza, attenzione al core e scelta intelligente dei percorsi, la passione per il running diventa un alleato della salute invece che una fonte di guai.

Tags: allenamento core runnerinfortuni corsaprevenzione runningscarpe da joggingstretching post allenamento
Articolo precedente

Elettrostimolazione muscolare: principi d’uso. È davvero efficace?

Prossimo articolo

Scozia: scenari d’autunno nei suoi luoghi più iconici

Leggi anche questi Articoli

Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Calcio

Spavento per Udogie aggredito a Londra con una pistola

6 Novembre 2025
Calcio

Conte invita a gestire i fitti impegni di Champions

5 Novembre 2025
Calcio

Conte lamenta che parlare degli arbitri li manda in confusione

5 Novembre 2025
Moda

Scarpe da corsa ibride che ti portano dall’asfalto al sentiero con facilità

4 Novembre 2025
Prossimo articolo

Scozia: scenari d’autunno nei suoi luoghi più iconici

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC