
Dentro la scocca del nuovo modello
Una rapida occhiata all’interno di OnePlus 15 mostra che il produttore ha optato per una batteria dual-cell in silicio-carbonio da 7 300 mAh, sensibilmente più capiente rispetto ai 6 000 mAh di OnePlus 13. L’involucro ospita inoltre una vapor chamber in acciaio inossidabile che raggiunge i 5 700 mm², valore di circa mille millimetri quadrati superiore a quello impiegato in precedenza, con l’obiettivo di garantire una dissipazione più efficace durante le sessioni di gioco o di registrazione video prolungate.
Il comparto audio si rinnova grazie a uno speaker superiore ridisegnato: ora la cassa acustica risulta più ampia e speculare a quella inferiore,così da offrire un bilanciamento stereo più naturale. Piccola rinuncia, invece, per quanto riguarda i microfoni: ne rimangono tre, uno in meno rispetto al modello passato, con fori leggermente allungati per evitare confusione con il meccanismo di espulsione della SIM.
Fotocamere riviste ma non nei megapixel
Sebbene la risoluzione nominale resti immutata, tutti e tre i sensori posteriori cambiano.Il principale diventa un sony IMX906 da 50 MP, formato 1/1,56″, apertura f/1.8 e stabilizzazione ottica. Prima trovavamo il più ampio Sony LYT808 in 1/1,4″ con f/1.6.Per l’ultragrandangolare debutta un OmniVision OV50D da 50 MP con dimensione 1/2,88″ e f/2.0; in precedenza figurava un Samsung S5KJN5 da 50 MP in 1/2,75″, sempre f/2.0.
Lo zoom periscopico ora utilizza un Samsung S5KJN5 da 50 MP, 1/2,75″, f/2.8 e OIS; il predecessore affidava il compito al Sony IMX882 da 50 MP,1/1,95″,f/2.6.
Sul fronte anteriore compare un Sony IMX709 da 32 MP, 1/2,74″, f/2.4, che sostituisce il pur simile Sony IMX615 della generazione passata.
Disponibilità per l’Italia e incentivi al pre-ordine
Il lancio globale avverrà il 13 novembre 2025 e comprenderà anche l’italia. I pre-ordini sono già aperti: con 99 € di anticipo sul sito ufficiale si ottiene un ulteriore sconto di 50 €, cumulabile con future promozioni, oltre a un omaggio a scelta – finché le scorte lo permettono – del valore massimo di 349 €. I premi spaziano da DJI Osmo Mobile 7 a OnePlus Watch 3 in due taglie, passando per OnePlus Pad Lite, OnePlus Buds Pro 3 e altri articoli esclusivi.
 
			












