• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Musica

Omaggio di Jessica Pratt ai novant’anni della soprano Mirella Freni

di Matteo Bianchi
03-Ott-2025 12:29
in Musica
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Omaggio modenese ai novant’anni di Mirella Freni

Un compleanno speciale per una voce leggendaria
Il Teatro Comunale di Modena – Pavarotti-Freni celebra il 3 ottobre alle 20:30 il novantesimo anniversario della nascita di Mirella Freni, artista nata nel cuore di Modena nel 1935 insieme al grande luciano Pavarotti. La serata rievoca lo stile elegante e la duttilità vocale che resero celebre il suo nome dai palcoscenici di Vienna a new York, attraversando l’universo sonoro di Mozart, Puccini e Ciajkovskij.

LEGGI ANCHE

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

Deep Purple annuncia due concerti italiani nel 2026 a Pisa ed Este

Il teatro e la città
L’edificio simbolo di Piazza Mazzini porta da tempo i cognomi di due giganti modenesi, e si prepara a un tributo che unisce memoria, passione e un repertorio tutto italiano. Il pubblico modenese ritroverà quell’aura di raffinatezza che la scuola vocale del nostro Paese ha saputo esportare in ogni continente.

Le stelle della serata
Protagonista dell’omaggio è la soprano Jessica Pratt, artista nata nel Regno Unito e poi naturalizzata in Australia, voce tra le più ricercate del belcanto romantico. Sul podio la bacchetta di daniel Oren guida la Filarmonica del Teatro Comunale di Modena, pronta a sposare il fraseggio scolpito della cantante con l’impasto orchestrale tipico dell’Ottocento.

Un viaggio tra le eroine romantiche
Cinque figure femminili, ognuna immersa in una dimensione allucinata e lontana dal reale, rivivono sulle note di Vincenzo Bellini, Gaetano Donizetti e Gioachino Rossini. Dalla dolce estraniazione di Amina ne La sonnambula alle visioni laceranti di Lucia in Lucia di Lammermoor; dall’introspezione malinconica di Emilia ne Emilia di liverpool al dolore di linda in Linda di Chamounix fino al delirio momentaneo di Elvira ne I Puritani. Ognuna vive una verità distorta, emblema romantico della frattura con la logica illuminista.

La musica che illumina il palco
Alle arie solistiche si alternano pagine sinfoniche tra le più amate. L’austerità tragica dell’ouverture di Norma accende l’orchestra, seguita dallo spirito brioso del preludio de Il barbiere di Siviglia e dall’eleganza borghese che emerge nella sinfonia di Don Pasquale. Il percorso sonoro, costruito su melodie immortali, ripercorre l’intero arco espressivo del melodramma italiano dell’Ottocento, rendendo omaggio alla sensibilità di Mirella Freni e al gusto di un pubblico che, nella sua città, continua ad amarla.

Tags: Daniel OrenJessica PrattMirella Freniopera lirica italianaTeatro Comunale di Modena
Articolo precedente

Scoperte d’autunno dal Viminale a Villa Verdi con le giornate Fai

Prossimo articolo

Tesori nascosti della Costiera Amalfitana: tre borghi che in autunno diventano magia

Leggi anche questi Articoli

Buone Notizie

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025
Musica

Deep Purple annuncia due concerti italiani nel 2026 a Pisa ed Este

6 Novembre 2025
Musica

Giorgia come Terminator, e pensare che volevo smettere

5 Novembre 2025
Musica

Lino Patruno festeggia 90 anni con un concerto al Parco della Musica

3 Novembre 2025
Cronaca

Serata celebrativa con Nicoletta Manni al Teatro Comunale di Modena

2 Novembre 2025
Musica

Litfiba si riuniscono per il tour quarant’anni di 17 re nel 2026

1 Novembre 2025
Prossimo articolo

Tesori nascosti della Costiera Amalfitana: tre borghi che in autunno diventano magia

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC