
Una fenditura profonda nel cuore della Baviera
Pochi chilometri a ovest di Ratisbona, il Donaudurchbruch si presenta come una stretta incisione dove il danubio fende pareti calcaree alte fino a 70 metri. in più di 200.000 anni l’acqua ha modellato un corridoio spettacolare,oggi tutelato come Monumento Naturale Nazionale.Il silenzio del canyon contrasta con la forza del fiume che scorre tra le rocce, creando un’atmosfera quasi sospesa.
Navigare tra pareti di pietra
Il modo più emozionante per attraversare la gola è imbarcarsi sulle piccole navi turistiche che in circa quaranta minuti percorrono il tratto più suggestivo. La rotta costeggia scogliere verticali,anfratti e grotte,fino a ricondurre i passeggeri al punto di partenza. Le pareti, illuminate dal sole, cambiano colore durante la giornata, mentre il riflesso dell’acqua trasforma il canyon in un tunnel di luce.
L’abbazia di Weltenburg, preghiera e malto
Proprio sulla riva sud del fiume sorge l’Abbazia di Weltenburg, fondata nel VII secolo dai monaci benedettini. La chiesa, decorata dai fratelli Asam, è un gioiello del barocco meridionale.Accanto alla spiritualità si respira il profumo di luppolo proveniente dalla Klosterschenke Weltenburg, considerata la più antica birreria monastica del pianeta. nel biergarten affacciato sull’acqua si degustano una dunkel o una Helles prodotte secondo la regola benedettina, circondati dal fruscio del bosco.
Camminare verso Kelheim tra boschi e storia
Dall’abbazia un piccolo traghetto a fune porta all’altra sponda, dove inizia un sentiero panoramico che, in circa novanta minuti di cammino, raggiunge Kelheim. Il percorso attraversa faggete, terrazze naturali e punti di osservazione che regalano vedute a strapiombo sul fiume. Profumo di resina e canto degli uccelli accompagnano ogni passo.
La visuale dalla Befreiungshalle
Giunti a Kelheim lo sguardo viene catturato dalla Befreiungshalle, maestosa costruzione circolare eretta da Ludovico I di Baviera per ricordare le guerre di liberazione contro Napoleone. Dalla terrazza superiore lo scenario si apre a 360 gradi sui boschi dell’Altmühltal Naturpark, una delle riserve più estese della Germania meridionale, dove il verde infinito sottolinea la continuità fra storia, fede e paesaggio.












