
Tra eleganza barocca e atmosfere fiabesche
Entrare a Ludwigsburg, a pochi chilometri da Stoccarda, significa sentirsi parte di un racconto in cui le architetture settecentesche danzano con giardini curatissimi. Le prospettive simmetriche, i viali alberati e le fontane scolpiscono un paesaggio che in autunno esplode di tonalità calde, creando un contrasto vistoso con il candore delle facciate barocche.
Il residenzschloss, Versailles in miniatura
Il fulcro della città è il Residenzschloss, un complesso monumentale con oltre 450 stanze e un parco di circa 30 ettari. Gli interni presentano saloni scintillanti, scalinate monumentali e soffitti affrescati che celebrano la gloria dei duchi di Württemberg. All’esterno, il giardino alterna rigore francese e morbide linee all’inglese; tra le siepi compare il Giardino delle Fiabe, spazio incantato dove piccole installazioni dedicate a personaggi della tradizione popolare trasformano la passeggiata in un’esperienza sospesa.
Blühendes Barock: quando le zucche diventano arte
Da fine agosto a novembre, il parco del castello si trasforma grazie al Festival della Zucca, il più vasto evento al mondo dedicato a questo ortaggio. Oltre 450 000 zucche provenienti da più di 600 varietà compongono sculture giganti che rappresentano figure mitologiche, animali fantastici o icone contemporanee. Ogni edizione propone un tema nuovo: nel 2024 la rassegna rende omaggio alle “donne forti”, da Frida Kahlo a Pippi Calzelunghe, passando per eroiche protagoniste della Resistenza.
Sapori d’autunno: zuppe, birre artigianali e profumi speziati
Durante il festival si assaggiano vellutate cremose, ravioli Maultaschen ripieni di polpa dolce, torte profumate di cannella e un’inedita birra alla zucca che sorprende per le note leggermente ambrate. L’aria fresca dell’autunno mescola aromi di spezie e di terra bagnata, offrendo un ambiente in equilibrio fra festa contadina e performance artistica.
Altri gioielli: schloss Favorite e schloss Monrepos
Chi si allontana dal castello principale trova altri due capolavori. Schloss Favorite, immerso nel verde, appare come un rifugio aristocratico intimo, mentre Schloss Monrepos si affaccia su un lago romantico che al tramonto riflette il cielo come uno specchio liquido. Un viale ombreggiato collega i due siti,permettendo una camminata rilassante fra colonne di alberi che virano dal verde al rosso ruggine.
Marktplatz, il cuore pulsante della città
La vita quotidiana scorre nella Marktplatz, piazza circondata da edifici dalle tinte pastello.Qui si incontrano caffè accoglienti, bancarelle di artigianato e botteghe storiche dove la cordialità della popolazione del Baden-Württemberg si esprime in un ritmo placido e genuino. Passeggiando, lo sguardo abbraccia il campanile della chiesa, le facciate decorate e i tavolini all’aperto che invitano a una pausa con dolci alla zucca e cioccolata calda.
Una destinazione che sorprende tutto l’anno
Oltre i mesi autunnali, Ludwigsburg prosegue a stupire con musei dedicati alla moda e alla ceramica, rassegne musicali nei saloni barocchi e percorsi ciclabili che si snodano tra colline e vigneti. La città coniuga arte, natura e creatività, offrendo alternative raffinate alle rotte turistiche più battute della Germania meridionale.












