• Contatti
mercoledì, 29 Ottobre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cultura

I quattro migliori mercatini di Natale da scoprire in Slovenia quest’anno

di Alessandro Russo
28-Ott-2025 20:29
in Cultura, Geografia, Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Mercatini sloveni,viaggio tra luci,grotte e castelli

Il fascino dell’avvento nel cuore verde d’Europa
Quando l’inverno avvolge Slovenia,il Paese che molti chiamano il cuore verde d’Europa si veste di scintillii e si trasforma in un palcoscenico di profumi di cannella,vin brulé e note natalizie. Fra vallate bianche di brina e città ornate da migliaia di piccole luci,quattro luoghi regalano atmosfere che restano impresse nella memoria di chi desidera un Natale autentico,lontano dal turismo di massa.

LEGGI ANCHE

Kaws reinterpreta l’annunciazione con l’arcangelo e Maria sullo smartphone

Netflix punta sulla dinastia Kennedy con una serie alla The Crown

 

Celje, la fiaba ai piedi del castello medievale
Nel momento in cui la neve lambisce le torri del celebre castello di Celje, la cittadina assume un tono da racconto illustrato. Nelle viuzze si diffonde il profumo di dolci speziati, mentre artisti di strada intonano melodie natalizie accanto ai banchi colmi di decorazioni in legno intagliato e ceramiche smaltate a mano. L’antica dimora dei Conti di Celje diventa così lo sfondo perfetto per un’esperienza che rievoca tradizioni secolari, offrendo una pausa romantica e raccolta, lontano dai circuiti più battuti.

 

Lubiana,un fiume di luci sul Ljubljanica
Con l’accensione delle luminarie a fine novembre,Lubiana si accende come una costellazione terrestre. Passeggiando lungo il Ljubljanica, i visitatori respirano un clima sospeso tra fantasia e scienza: l’installazione luminosa “Loro siamo noi“, firmata dall’artista Urban Modic, invita a riflettere sull’evoluzione condivisa dell’umanità, trasformando ponti, facciate e piazze in un unico racconto visivo. Le bancarelle dispongono di guanti in lana filata a mano, mieli aromatizzati e specialità come il potica, dolce avvolgente che profuma di noci e cannella.

 

Le Grotte di Postumia, la natività nel ventre della terra
Chi cerca suggestioni davvero insolite trova nelle Grotte di Postumia un presepe vivente che non ha eguali.Oltre cento artisti internazionali animano un percorso di circa cinque chilometri tra stalattiti e stalagmiti illuminate da riflessi cangianti, creando quadri teatrali che raccontano la Natività. La temperatura costante di nove gradi Celsius nel sottosuolo rende l’esperienza confortevole, mentre cori polifonici e proiezioni multimediali amplificano la magia di questo spettacolo sotterraneo, in scena dal 25 al 30 dicembre.

 

Maribor, sapori di pan di zenzero e canti sotto l’albero
Dal 28 novembre, Maribor accende il proprio centro storico con un mercatino dove l’artigianato domina: candele in cera d’api scolpite, giocattoli in legno di abete delle vicine colline di Pohorje, e i celebri medenjaki, biscotti al pan di zenzero decorati con glassa colorata. L’area di piazza Leon Štukelj ospita concerti che accompagnano la cerimonia d’illuminazione, mentre un piccolo villaggio di casette in legno e la “Città delle Fate” aprono le porte all’immaginazione dei più piccoli, tra spettacoli di burattini e laboratori di biscotti.

 

Emozioni che scaldano il viaggio invernale
Tra castelli medievali, fiumi illuminati, grotte carsiche e piazze odorose di spezie, i mercatini di slovenia custodiscono quell’intimità natalizia che altrove è ormai rara. Chi sceglie di perdersi tra le loro luci, torna a casa con la sensazione di aver vissuto un racconto in cui la neve non è soltanto scenografia, ma voce narrante di un Paese che a dicembre svela il suo volto più poetico.

Tags: castello di celje turismogrotte di postumia presepelubiana natalemercatini di natale sloveniaviaggio in slovenia inverno
Articolo precedente

Cammini emozionanti per scoprire a piedi le meraviglie d’Europa

Prossimo articolo

Incidente in auto. Dopo ho ritrovato fiducia nell’umanità

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

Kaws reinterpreta l’annunciazione con l’arcangelo e Maria sullo smartphone

29 Ottobre 2025
Cinema

Netflix punta sulla dinastia Kennedy con una serie alla The Crown

29 Ottobre 2025
Cultura

Omaggio a Pasolini nel parco letterario di Ostia

29 Ottobre 2025
Cinema

Scomparso Bjorn Andresen, indimenticabile Tadzio nella pellicola morte a Venezia

29 Ottobre 2025
Ambiente

Cammini emozionanti per scoprire a piedi le meraviglie d’Europa

28 Ottobre 2025
Ambiente

Scopri le passeggiate più belle in Italia prima del riposo invernale della natura

28 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Incidente in auto. Dopo ho ritrovato fiducia nell’umanità

Kaws reinterpreta l’annunciazione con l’arcangelo e Maria sullo smartphone

29 Ottobre 2025

Pasoliniana ricorda l’intellettuale a cinquant’anni dalla scomparsa

29 Ottobre 2025

Netflix punta sulla dinastia Kennedy con una serie alla The Crown

29 Ottobre 2025

Omaggio a Pasolini nel parco letterario di Ostia

29 Ottobre 2025

Scomparso Bjorn Andresen, indimenticabile Tadzio nella pellicola morte a Venezia

29 Ottobre 2025

Incidente in auto. Dopo ho ritrovato fiducia nell’umanità

29 Ottobre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC