• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cultura

Gualazzi inaugura l’edizione autunnale del Venezia Jazz Festival

di Matteo Bianchi
08-Ott-2025 19:29
in Cultura, Musica, Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Raphael Gualazzi inaugura la fall edition del venezia jazz festival al teatro goldoni

Un ritorno atteso nella città lagunare
Il 10 ottobre le luci del Teatro Goldoni di Venezia si accendono per accogliere Raphael Gualazzi, artista che aveva quasi battezzato questo palcoscenico nel 2010 e che oggi apre l’ottava venezia Jazz Festival fall Edition.

LEGGI ANCHE

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

 

Un viaggio sonoro tra culture e stili
Cantautore, pianista, compositore, arrangiatore e produttore, Gualazzi continua a conquistare il pubblico grazie a un linguaggio musicale che unisce swing, jazz, canzone d’autore, echi di opera lirica e colonne sonore. Il suo tocco cantautorale italiano si intreccia con suggestioni provenienti dalla tradizione africano-americana e con reminiscenze del mondo classico.

 

La formazione sul palco
Sul palco al suo fianco si presentano Anders Ulrich al contrabbasso e Gianluca Nanni alla batteria. Il trio offre un raffinato omaggio alla musica acustica, spaziando da richiami al repertorio afro-americano a divertissements su celebri brani della canzone italiana e della tradizione operistica, senza dimenticare una selezione di composizioni originali che raccontano il percorso dell’artista. Non mancano rivisitazioni di temi creati da grandi compositori italiani per il cinema.

 

Trionfi, dischi e collaborazioni
Nel 2011 l’artista, già apprezzato sulle scene francesi e italiane, conquista il Festival di Sanremo nella sezione Giovani con Follia d’amore e quello stesso anno raggiunge il secondo posto all’Eurovision Song Contest. La sua discografia comprende sette album in studio e tre EP pubblicati con Sugar Music,con cui ottiene due dischi di platino e tre dischi d’oro grazie a “Reality and Fantasy”,”Happy mistake” e “Love Life Peace”.

 

Cinema, letteratura e animazione
Tra le incursioni extra-musicali si ricorda la collaborazione con il regista Davide Ferrario per il film “Italo Calvino nelle città”, in cui ha registrato una personale interpretazione di Allez Hop di Luciano Berio su testo di Italo Calvino.Nell’animazione, la sua voce dà vita al lucente Tamatoa nel film Disney “Oceania” e nel suo seguito.

Tags: concerto Veneziamusica jazz italianaRaphael GualazziTeatro GoldoniVenezia Jazz Festival
Articolo precedente

Aperto il passaggio di Commodo, accesso imperiale al Colosseo

Prossimo articolo

Sui tetti di Napoli arriva Hippos

Leggi anche questi Articoli

Buone Notizie

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025
Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Sui tetti di Napoli arriva Hippos

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC