• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Notizie

Come evitare il furto della bici: trucchi che funzionano davvero

di Alessandro Russo
06-Ott-2025 17:29
in Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Difendere la propria bici: strategie quotidiane contro i furti

Rendi unica la tua due ruote
Personalizza il telaio con vernici vivaci, decalcomanie o nastri catarifrangenti. Una bicicletta inconfondibile è meno appetibile per chi deve rivenderla in fretta e, se venisse trafugata, sarebbe semplice riconoscerla fra cento.

LEGGI ANCHE

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

 

Scatta una foto ricordo
Ritratti dettagliati, ricevuta d’acquisto, numero di telaio e qualsiasi documento utile conservatelo con cura. In caso di furto potrete dimostrare immediatamente la proprietà e facilitare le forze dell’ordine nel recupero.

 

Non lasciarla mai sola
entrate un istante in tabaccheria? Portatela con voi. Il tempo di un caffè basta a far sparire una due ruote, specie nei pressi di Corso Vittorio Emanuele o di Piazza del Duomo a milano, dove il via vai di pedoni può favorire l’anonimato del ladro.

 

Scegli un antifurto all’altezza
Investite in qualità. La catena a maglia quadrata temprata o l’archetto a U in acciaio cementato, tanto più efficace quanto più è corto, richiedono attrezzi rumorosi per essere tranciati. Il cavetto a spirale, comodo ma esile, va bene solo per soste velocissime.

 

Fissa telaio e ruota allo stesso tempo
Avvolgete il lucchetto attorno al telaio e alla ruota anteriore; quella posteriore, essendo inserita tra i forcellini, risulta meno agevole da smontare. Mantenete la serratura lontana dal suolo: più è in alto,più diventa difficile fare leva con gli attrezzi.

 

Combina più sistemi di sicurezza
Telaio più ruota davanti bloccati da un archetto, ruota posteriore assicurata da una catena spessa: l’accoppiata scoraggia chi non vuole perdere minuti preziosi armeggiando con utensili diversi.

 

Agganciala a elementi solidi
Cercate pali dell’illuminazione o della segnaletica alti almeno tre-quattro metri e fissati in profondità, dissuasori a U ancorati al marciapiede, rastrelliere robuste. Evitate barriere facilmente sfilabili dall’alto o tubolari sottili che cedono al primo colpo di tronchese.

 

Lasciala sotto gli occhi di tutti
Zone illuminate e frequentate sono il miglior deterrente. Un ladro evita di mettersi al lavoro quando è osservato. Ricordate, però, di non intralciare il percorso dei pedoni né di danneggiare monumenti o arredi urbani.

 

Varia i tuoi parcheggi
Se ogni mattina, alle otto, la vostra bici sosta per otto ore nello stesso punto, qualcuno potrebbe notare la routine e organizzarsi con calma. Cambiate stallo, lato della strada o fascia oraria: la sorpresa gioca a vostro favore.

 

Tienila in forma
Pneumatici gonfi, catena pulita, freni registrati: una bici curata comunica attenzione e affezione del proprietario, un segnale che scoraggia chi cerca oggetti apparentemente abbandonati.

 

Proteggi sella e componenti
Un sellino sportivo o una ruota leggera hanno mercato. Utilizzate mini-lucchetti dedicati o sostituite la chiusura rapida con bulloni che richiedono chiavi speciali. In assenza di questi accessori, assicurate sella e ruote con la stessa catena del telaio.

 

Registra il numero di telaio
Iscrivete il mezzo a Ciclo Registro o a iniziative analoghe. L’anagrafica nazionale scoraggia la ricettazione e permette di segnalare il furto in banche dati consultabili anche da privati, come rubbici.it, dove circolano segnalazioni di biciclette rubate, sospette o ritrovate.

Tags: antifurto bicifurto bicicletteprevenzione furtiprotezione biciclettasicurezza bici
Articolo precedente

Imparare a riposare senza colpa. Scoprire la gioia dell’ozio consapevole

Prossimo articolo

Caccia alle castagne in Veneto. Itinerari nelle sei province

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Mobilità

Il treno panoramico più spettacolare delle Alpi svizzere ora costa pochissimo per tutti

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Caccia alle castagne in Veneto. Itinerari nelle sei province

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC