• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cronaca

Cinquant’anni dall’omicidio a Casarsa si commemora Pasolini

di Giulia Ferrari
23-Ott-2025 20:29
in Cronaca
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Casarsa ricorda Pasolini a cinquant’anni dalla scomparsa

Una memoria che diventa rinascita
Casarsa della Delizia, nel cuore di Pordenone, trasforma il cinquantesimo dalla morte di Pier Paolo Pasolini in un percorso di partecipazione attiva. Il Centro Studi Pasolini, ospitato nella casa che appartenne a mamma Susanna, sceglie di intrecciare ricordo, ricerca e coinvolgimento di oltre cinquecento giovani, invitando ospiti prestigiosi perché la parola di Pasolini torni a illuminare il presente e a suggerire prospettive future.

LEGGI ANCHE

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

 

Cerimonia tra le tombe di madre e figlio
La mattina del 2 novembre, esattamente mezzo secolo dopo l’assassinio del poeta, il cimitero di Casarsa ospita la cerimonia inaugurale alla presenza delle istituzioni e delle delegazioni provenienti da Roma e bologna. Davanti alle lapidi che riuniscono Pasolini e la madre, la comunità apre ufficialmente due giorni di eventi con un momento di raccoglimento carico di significato civile e culturale.

 

Parola viva sul palcoscenico di San Vito al Tagliamento
In serata, il Teatro Arrigoni di San Vito al Tagliamento accende i riflettori su “Pasolini, parola viva”, lettura‐spettacolo guidata da Edoardo Camurri. L’interprete restituisce la voce dell’intellettuale friulano,mettendo in dialogo testi poetici,interventi civili e pagine narrative che parlano ancora con sorprendente attualità.

 

Convegno internazionale e dialogo con gli studenti
Il 3 novembre, dalle prime ore del mattino, al Teatro Pasolini di Casarsa prende forma l’incontro “Pasolini e l’immaginario collettivo”, curato da Maura Locantore. L’aula teatrale diventa luogo di confronto tra letteratura, cinema, sociologia e filosofia grazie alle relazioni di Giulio Ferroni, Roberto Chiesi, Gian Mario Villalta e altri studiosi. per la prima volta centinaia di studenti delle scuole superiori vengono invitati a dialogare faccia a faccia con i relatori, trasformando il convegno in un laboratorio di idee aperto al futuro.

 

La lectio di Vecchioni: un sogno che non smette di interrogarci
Alle 21, sempre sotto le volte del Teatro Pasolini, Roberto Vecchioni dedica al poeta la lectio “Pasolini, poeta dell’universalità umana”. Il cantautore sottolinea come l’autore delle Ceneri di Gramsci continui a costringerci a cercare un orizzonte di rinascita condivisa,mescolando riflessioni su musica,poesia e impegno civile.

 

Una scuola senza confini sulle tracce di Pasolini
Dal 2 al 6 novembre, la Pasolini High School transfrontaliera coinvolge ragazze e ragazzi provenienti da Italia, Slovenia e da diversi paesi europei. Le giornate di studio si snodano tra Casarsa, Idrija e Nova Gorica, dimostrando che l’eredità pasoliniana si muove oltre ogni frontiera geopolitica, alimentando un dialogo internazionale che parte da un piccolo borgo friulano e abbraccia l’intero continente.

Tags: 99 euroabbonamento annuale 16accesso 10 contenuti ogni 30 giorniassistenza clienti e contatticookie di profilazione e tracciamentogestione cookie
Articolo precedente

Fiorello trasmette nuovo jingle di Mina dedicato a La Pennicanza

Prossimo articolo

Gianni Morandi annuncia il ritorno online. Da aprile parte il nuovo tour

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Cronaca

Biblioteca nazionale di Francia celebra l’Europa condivisa con un inno corale

5 Novembre 2025
Calcio

Conte invita a gestire i fitti impegni di Champions

5 Novembre 2025
Cronaca

Pecci ricorda: dissi a Maradona che da lì non passava

4 Novembre 2025
Cronaca

Jesse Eisenberg annuncia che donerà un rene a uno sconosciuto

3 Novembre 2025
Prossimo articolo

Gianni Morandi annuncia il ritorno online. Da aprile parte il nuovo tour

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC