
la serata conclusiva
Il Teatro Civico di La Spezia il 19 ottobre sarà il palcoscenico che chiuderà il trentesimo anno del premio Lunezia. La platea, ad accesso gratuito con prenotazione obbligatoria sul sito del teatro,accoglierà il pubblico fino all’esaurimento dei posti.
Il riconoscimento antologia
Sarà Claudio Baglioni l’ospite d’onore: al cantautore romano andrà il Premio Lunezia Antologia. L’esibizione sarà affiancata da una pièce teatrale costruita sui testi di “La vita adesso”, disco che, a quarant’anni dall’uscita, resta l’album più venduto nella storia della musica leggera italiana.
I finalisti e i vincitori
Saranno tre i vincitori dell’edizione 2025, ciascuno premiato con motivazioni diverse e con promozioni mirate. In sala saranno presenti referenti delle case discografiche, promoter e altri professionisti, così da favorire contatti che vadano oltre la consegna simbolica della targa. Sette finalisti, selezionati dapprima in un’ampia scrematura e poi nelle serate di Aulla, Follo e Roma, porteranno sul palco un ventaglio sonoro che spazia dalla dance al cantautorato fino al pop melodico.
Le parole degli organizzatori
Il patron e ideatore Stefano De Martino sottolinea che questa edizione consacra la continuità dell’impegno culturale rivolto alla canzone e ai giovani, convinto che la musica non abbia ancora la dignità che merita. la direttrice artistica loredana D’Anghera evidenzia la forte eterogeneità della finale. Il sindaco Pierluigi Peracchini parla di un appuntamento dal grande valore sociale, inserito, dopo un’estate ricca di eventi, in un autunno altrettanto interessante per la città.












