Cimeli e opere di Gene Hackman in arrivo all’asta di novembre a New York
Una collezione d’autore fra tele e sculture
Nel catalogo preparato da Bonhams compaiono capolavori come un dipinto di Milton Avery e una scultura di Auguste Rodin, insieme a molti altri pezzi che hanno accompagnato la vita artistica e personale di Gene Hackman. Il due volte premio Oscar, scomparso a febbraio insieme alla seconda moglie Betsy Arakawa nella loro villa di Santa Fe in New Mexico, aveva riversato nella raccolta la stessa passione che metteva nella recitazione, nella scrittura e nella pittura.
Il 19 novembre la vendita dal vivo
La sala d’aste di New York ospiterà l’evento principale il 19 novembre. Secondo Andrew huber, la selezione offrirà “opere prestigiose con provenienza impeccabile, ulteriormente impreziosite dalla relazione con uno dei più grandi attori del nostro tempo”. La cura maniacale con cui Hackman sceglieva i pezzi, unita alla sensibilità maturata nei decenni passati davanti alla macchina da presa, emerge in ogni oggetto che verrà esposto.
Due aste online dedicate alla carriera hollywoodiana
Parallelamente alla vendita in presenza saranno aperte due sessioni digitali che proporranno cimeli legati alla lunga attività dell’attore a Hollywood. tra gli articoli figurano copioni, libri annotati, schizzi, dipinti e tre Golden Globe: i riconoscimenti per gli spietati del 1993, I Tenenbaum del 2002 e il premio alla carriera del 2003. Al pubblico verrà offerta anche la possibilità di aggiudicarsi il Golden Globe vinto nel 1972 per Il braccio violento della legge, un trofeo che segnò la definitiva consacrazione di Hackman sul grande schermo.