• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cultura

A Torino recuperati 254 reperti archeologici

di Alessandro Russo
08-Ott-2025 09:29
in Cultura, Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Tesori archeologici tornano allo Stato: 254 reperti rientrano a Torino

Un ritorno atteso da oltre trent’anni
la sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana, ospitata a Palazzo Chiablese nel cuore di Torino, oggi ha fatto da cornice alla restituzione di 254 reperti di epoca apula, etrusca, umbra, messapica e romana. I preziosi manufatti, tra cui eleganti vasi a vernice nera e rossa, kylix, anfore, utensili, statuette e sculture in terracotta e bronzo, provenivano da una raccolta privata del capoluogo piemontese.

LEGGI ANCHE

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

 

Il lungo percorso giudiziario
Gli oggetti erano stati sequestrati nel 1991 durante indagini su scavi clandestini in Toscana. Dopo la morte del collezionista, il materiale era rimasto sotto sequestro per più di trent’anni. la giurisprudenza, che assegna allo Stato la proprietà di ogni bene archeologico privo di prova di lecita provenienza precedente al 1909, ha guidato l’intero iter.

 

Dal sequestro alla consegna volontaria
Nel 2024 gli eredi, ancora custodi giudiziari, si sono rivolti alla Soprintendenza, che ha coinvolto il Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Torino e l’Avvocatura Distrettuale dello Stato. Verificate le condizioni di conservazione e ricostruito lo status giuridico, i discendenti hanno scelto di consegnare spontaneamente i reperti all’Erario, rinunciando a qualunque rivendicazione. Il Tribunale di Torino ha dunque disposto dissequestro e confisca, formalizzando il passaggio definitivo.

 

Una sinergia che fa scuola
Alla cerimonia erano presenti il soprintendente corrado Azzollini, il tenente colonnello Giuseppe marseglia, comandante del gruppo Tpc di Monza, e l’avvocata Tiziana Pisani. Secondo il Comando Tpc, l’operazione rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra istituzioni pubbliche e cittadini, capace di restituire alla collettività un patrimonio storico di inestimabile valore.

Tags: Carabinieri Tutela Patrimonio Culturalepatrimonio storico italianoreperti archeologici Torinorestituzione beni culturaliSoprintendenza Archeologia Piemonte
Articolo precedente

Caos a Il Paradiso delle Signore: Adelaide manda in frantumi i piani di Umberto

Prossimo articolo

Linguista rivela radici di mancia. Pochi ne conoscono l’origine

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025
Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Linguista rivela radici di mancia. Pochi ne conoscono l’origine

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC