• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Viaggi

Weekend d’autunno in una capitale tra street art, birra artigianale e scoperte sorprendenti

di Alessandro Russo
28-Set-2025 13:29
in Viaggi
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Weekend d’autunno a Berlino tra luci, arte urbana e parchi colorati

Berlino in autunno profuma di foglie bagnate e‍ birra artigianale, ⁤un mix perfetto per ‍chi cerca un ‌fine settimana ‍ricco di suggestioni visive,⁤ sapori intensi e⁤ tanta ‍creatività.

LEGGI ANCHE

Scopri in Europa un paradiso ancora sconosciuto, lontano dal turismo di massa

Viaggio mozzafiato tra i vulcani più alti dell’Ecuador

 

Berlino si veste d’autunno
le ⁤temperature miti,‌ attorno ai 15 °C nelle ore centrali della giornata, ⁢invitano a lunghe passeggiate dentro il Tiergarten, dove il giallo e il rosso delle chiome trasformano i viali in corridoi dorati. Più a est, il Volkspark Friedrichshain regala ‍lo stesso⁤ spettacolo ma in un’atmosfera leggermente più raccolta, perfetta per sedersi su‌ una panchina con una tazza di caffè fumante acquistata nei bar storici di ⁤ Mitte. Il‍ foliage raggiunge punte⁢ di bellezza anche lungo la Sprea: una tranquilla crociera sul ⁣fiume permette ​di osservare⁣ le rive che si specchiano ‌nell’acqua, dipingendo riflessi caldi e intensi.

 

Arte, storia⁣ e musei senza code
⁢Con​ l’arrivo dell’autunno,⁤ i grandi poli culturali⁢ diventano accessibili senza stress. Il Pergamonmuseum svela le sue⁤ collezioni millenarie in un ‍silenzio quasi ovattato, ⁢mentre il Neues Museum ⁤ concede tutto il​ tempo ​necessario per ammirare il busto di ⁤ Nefertiti.Anche ‍la casa-museo dedicata ⁢ad Anna ⁣Frank risulta più ⁢intima: le stanze, rischiarate da una‌ luce morbida, ‍rendono ​la visita carica di emozione e riflessione.

 

Street art ⁤e festival of lights
Una camminata alla East ‍Side Gallery diventa un’esperienza ‌quasi cinematografica. ‍I murales‍ che celebrano la riunificazione tedesca‍ dialogano con i cieli grigio-azzurri di ottobre e, durante il​ Festival​ of ‍Lights, vengono avvolti da proiezioni ‌multicolori che ‌amplificano forme e messaggi. Poco distante,i⁣ bunker riconvertiti in spazi ​espositivi ospitano⁢ installazioni di ⁢arte contemporanea che cambiano​ di ‍stagione in stagione,offrendo sempre nuovi stimoli visivi.

 

Sapori ⁤di stagione tra birre artigianali e dolci speziati
Quando l’aria si fa più frizzante è il momento di rifugiarsi nei locali alternativi di Kreuzberg e Friedrichshain. Qui ⁢i mastri birrai versano stout e⁢ IPA ​di produzione‌ locale in pinte appena usciti dal refrigeratore. ‍Sul ‍bancone compaiono i ‍profumatissimi⁢ Lebkuchen, biscotti speziati che scaldano il palato con ​cannella e ‍chiodi di‍ garofano.‍ Chi ‍preferisce la tradizione⁤ può⁤ sedersi a⁢ un ‌tavolo lungo Karl-marx-Allee e assaggiare uno strudel ⁤di mele tiepido, servito con crema alla ​vaniglia.

 

Energie notturne nei club ⁢e​ nei ⁣teatri
Appena cala il sole, le luci al neon di⁢ Alexanderplatz guidano verso gli storici ‍club sotterranei⁤ che hanno reso ⁤la capitale ⁤il cuore pulsante della techno europea.In parallelo, i ‌palcoscenici di Deutsches‍ theater e Berliner Ensemble ‍inaugurano⁢ le nuove ‌stagioni con pièce ⁣che alternano classici rivisitati e produzioni‍ d’avanguardia, attirando ‍spettatori da ⁤tutta l’Europa centro-settentrionale.

 

Verde cittadino⁤ dal Tiergarten al grunewald
Chi ⁤ama⁤ la natura autentica può spingersi ​fino​ al Grunewald,enorme distesa boschiva nella zona sud-ovest della metropoli. Qui, tra abeti e ⁢querce, è tradizione raccogliere funghi: un paniere in una mano e un coltellino nell’altra ⁤bastano per scovare porcini e ⁣finferli nascosti sotto il⁣ muschio. Dopo la raccolta, una salita alla Torre panoramica del‍ Teufelsberg offre un colpo⁣ d’occhio⁤ straordinario su tutta Berlino, con il tessuto ​urbano che contrasta con ‍le macchie color ruggine dei boschi circostanti.

Anche il Giardino Botanico di Berlino,con le sue serre tropicali riscaldate,regala un rifugio caldo nelle giornate più umide: tra palme e piante carnivore,l’autunno sembra‌ restare fuori dai vetri,mentre all’interno domina una perenne​ estate verde brillante.

 

Mercatini e scoperte⁢ locali
La domenica mattina il richiamo ​arriva da Mauerpark, dove musicisti di strada, venditori ⁤di vinili ​e artigiani ‌si riuniscono​ per un mercato delle pulci ormai leggendario. In una bancarella si ​trovano ‌giacche di⁤ pelle d’epoca,‍ in un’altra vecchie macchine fotografiche sovietiche: ogni oggetto racconta una‍ piccola storia⁣ della‍ città.

Ogni quartiere della capitale, in questa stagione, offre‌ un microcosmo da esplorare.Tra le facciate colorate di Prenzlauer Berg ​si nascondono⁤ caffetterie‍ specializzate⁣ in miscele ‍monorigine, mentre lungo Oranienstraße l’odore del currywurst​ si mescola ⁣a note di musica dal vivo che filtrano dai bar.

Tags: Berlino autunnoFestival of Lights Berlinoparchi Berlinostreet art Berlinoviaggio weekend Berlino
Articolo precedente

Inaugurato ad Ascoli il nuovo viale dedicato alla ceramica ascolana

Prossimo articolo

Neri Marcorè torna protagonista al premio enoletterario Vermentino

Leggi anche questi Articoli

Viaggi

Scopri in Europa un paradiso ancora sconosciuto, lontano dal turismo di massa

23 Ottobre 2025
Geografia

Viaggio mozzafiato tra i vulcani più alti dell’Ecuador

23 Ottobre 2025
Economia

Italiani in fuga dalla Spagna. Un sardo racconta i motivi

15 Ottobre 2025
Notizie

Lofoten d’autunno e inverno: scoprire la magia silenziosa del nord norvegese

15 Ottobre 2025
Notizie

Destinazioni di viaggio più amate dagli over 65

15 Ottobre 2025
Notizie

Viaggio in auto nelle Asturie: quattro giorni tra costa, montagne e borghi autentici

14 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Neri Marcorè torna protagonista al premio enoletterario Vermentino

Mostra a Firenze sull’impegno politico di Boccaccio

7 Novembre 2025

Fiorentina vicina a un’intesa con Vanoli per il dopo Pioli

7 Novembre 2025

Chef Cannavacciuolo arriva, non paga nulla. Tutto a carico del ristoratore

7 Novembre 2025

Juric tranquillo: sfida col Marsiglia non sarà decisiva

7 Novembre 2025

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC