
La posizione dell’editore
Warner Chappell Music Italiana sottolinea che le versioni di “La mia storia tra le dita” interpretate da Laura Pausini sono state pubblicate da Gente Edizioni Musicali soltanto dopo aver ottenuto tutti i diritti e le necessarie autorizzazioni. L’editore rimarca di aver gestito ogni passaggio amministrativo in modo regolare, ponendo particolare attenzione al rispetto delle normative sul diritto d’autore.
La reazione degli autori
I creatori del celebre brano, Gianluca Grignani e Massimo Luca, hanno annunciato l’intenzione di rivolgersi alle vie legali per difendere, in qualunque sede, l’integrità della loro composizione. Secondo i due artisti, la recente reinterpretazione multilingue firmata da Pausini avrebbe alterato in maniera sostanziale il testo originario, generando quello che definiscono un vero e proprio “snaturamento” dell’opera.
L’auspicio di una soluzione condivisa
Pur ribadendo la correttezza delle procedure adottate, Warner Chappell Music Italiana manifesta la speranza di giungere a un accordo amichevole che metta d’accordo tutte le parti coinvolte. L’editore evidenzia, inoltre, la propria disponibilità a un confronto costruttivo con gli autori per scongiurare una lunga battaglia giudiziaria.











