• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cinema

Tre episodi. Gli italiani già sconvolti dalla serie crime più potente su Netflix

di Martina Esposito
25-Set-2025 11:29
in Cinema, Serie TV
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Mafia: most wanted, la docuserie crime di tre puntate che sta stregando gli spettatori italiani

L’impatto immediato sulla classifica di Netflix
Appena sbarcata su Netflix il 20 settembre 2025, Mafia: Most Wanted scala in poche ore la top 10 finendo stabile al settimo posto. Tre sole puntate bastano a far capire quanto il richiamo delle storie vere di mafia, soprattutto se raccontate con uno stile asciutto, resti potentissimo per il pubblico italiano. Dalla Calabria al Nord America: un viaggio nel potere della ‘Ndrangheta
Il racconto inizia tra le montagne della Calabria, precisamente a San Luca, culla storica della ‘Ndrangheta. Da qui l’obiettivo si spinge oltre l’oceano, fino al Canada. Nella periferia di Toronto il clan calabrese crea un impero che, stando alle voci raccolte, controllerebbe circa il 70 % del traffico mondiale di cocaina. In questa espansione la criminalità organizzata si trasforma in una vera multinazionale del crimine, capace di insinuarsi nell’economia legale e di stringere alleanze internazionali.

LEGGI ANCHE

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

 

Testimonianze inedite e materiali d’archivio: la forza del racconto
La regista Trish Dolman rinuncia a effetti spettacolari e si affida alla potenza delle interviste. Parlano in prima persona il procuratore Nicola Gratteri e il magistrato Antonio De Bernardo, affiancati da investigatori di polizia italiani e canadesi, dai giornalisti investigativi Joseph Loiero e James Dubro e persino da una voce proveniente dall’interno, l’ex sicario Cecil Kirby. Documenti d’archivio, fotografie e intercettazioni saldano tra loro i diversi livelli della narrazione, restituendo un quadro crudo e realistico.

 

un ritmo serrato che non concede tregua
Ogni episodio dura poco meno di un’ora, ma la struttura incalzante fa sembrare il tempo ancora più breve. Il montaggio alterna gli interventi dei testimoni alle immagini dei luoghi simbolo, mostrando conflitti sanguinosi tra clan rivali e i segni tangibili lasciati sul tessuto urbano di Toronto. Nonostante la rapidità, la vicenda risulta completa: la vita quotidiana dei boss, le rotte del narcotraffico, l’uso di parentele strette per blindare il potere.

Perché il pubblico non riesce a smettere di guardare
La docuserie dimostra che la mafia non è un fenomeno lontano. Influenza mercati finanziari, infiltra il commercio legale e modella perfino intere comunità a migliaia di chilometri dalla Calabria. Il progetto riesce a mantenere un equilibrio raro: rigore documentale e tensione narrativa convivono, rendendo “Mafia: Most Wanted” tanto informativa quanto avvincente, e spiegando il suo successo fulmineo tra gli abbonati italiani di Netflix.

Tags: ‘Ndrangheta Calabria Canadadocuserie crime 2025Mafia Most Wanted NetflixNicola Gratteri testimonianzetop 10 Netflix Italia
Articolo precedente

Spazio Körper a Napoli ospita Roberto Castello. Viaggio performativo nell’Africa contemporanea

Prossimo articolo

Biennale on air lancia il nuovo podcast ufficiale

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

4 Novembre 2025
Musica

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

4 Novembre 2025
Film

Big Apple film festival torna a New York con regista italiano in concorso

4 Novembre 2025
Cinema

Una serie dimenticata su Netflix stupisce tutti. Da non perdere

3 Novembre 2025
Notizie

Zerocalcare annuncia su Netflix la nuova avventura animata Due Spicci attesa nel 2026

3 Novembre 2025
Cinema

Dc annuncia un nuovo piano per i Lanterns. Misteriosa frase prelude al cambio di testimone

2 Novembre 2025
Prossimo articolo

Biennale on air lancia il nuovo podcast ufficiale

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC