
Il ritorno a palazzo pallavicini
Dal 21 agosto al 21 settembre le sale di palazzo Pallavicini, nel cuore di Bologna, spalancano di nuovo i battenti per accogliere la produzione di Jack Vettriano. La riapertura arriva dopo la chiusura del 20 luglio, data che aveva segnato la conclusione di una prima fase accolta con entusiasmo dai visitatori.
Un percorso fra oltre settanta capolavori
Il pubblico italiano ha l’occasione di immergersi nell’universo pittorico di uno degli artisti contemporanei più apprezzati e riprodotti. Più di settanta creazioni,tra cui sei oli su tela e una serie di stampe a tiratura limitata realizzate su preziosa carta museale appositamente per questa esposizione,scandiscono un itinerario espositivo ricco e variegato.
Gli scatti nello studio dell’artista
A rendere ancora più suggestiva la visita contribuiscono le fotografie firmate da Francesco Guidicini, ritrattista ufficiale del Sunday Times. I suoi scatti, custoditi anche alla National Portrait Gallery di Londra, raccontano l’intimità dello studio di Vettriano, offrendo uno sguardo privilegiato sul processo creativo del maestro.
Un’occasione unica per gli appassionati di arte moderna
La riapertura per un mese supplementare permette a chi non aveva avuto modo di farlo in precedenza di scoprire, oppure riscoprire, l’eleganza cinematografica e l’atmosfera sospesa che pervadono le tele dell’artista britannico, scomparso il 1º marzo all’età di 73 anni.












