
Dimenticanza a bordo di un black cab
Sembra la trama di una pellicola, e invece l’episodio si è svolto davvero tra Londra e Dubai. All’interno di uno dei celebri taxi neri della capitale britannica, l’imprenditrice emiratina Hana Al Hai, fondatrice di Pearl Haute Couture, ha scordato una preziosissima Hermès Kelly Pochette in pelle di alligatore nero. Il valore commerciale dichiarato tocca le 65.000 sterline, oltre 80.000 euro, ma gli esperti di alta moda spiegano che simili esemplari, soprattutto se in edizione limitata, possono superare agevolmente i 100.000 euro sul mercato secondario.
Una Hermès Kelly pochette da collezione
La Kelly Pochette è la versione compatta della leggendaria borsa amata da grace Kelly. Realizzata in pelle di alligatore e rifinita con dettagli dorati,viene distribuita da Hermès soltanto a clienti selezionatissimi,spesso dopo anni in lista d’attesa. Col tempo il suo valore cresce, diventando un autentico investimento, tanto che gli appassionati di moda di lusso la descrivono come più simile a un’opera d’arte che a un accessorio.
Il viaggio della borsa da Londra a Dubai
Quando Terry, conducente del taxi, ha trovato l’oggetto dimenticato, all’interno ha notato un piccolo biglietto con la dicitura “Teh Lounge at Dubai Mall”. Non c’erano documenti, né un numero di telefono. Il tassista ha quindi contattato il centro commerciale emiratino, che ha a sua volta rintracciato l’hotel londinese dove alloggiava Hana Al Hai. Il giorno successivo, sempre a sue spese, Terry ha guidato sino al cuore della capitale per riconsegnare l’accessorio direttamente nelle mani della proprietaria, integro in ogni dettaglio.
Chi è Terry, tassista simbolo di onestà
Da anni al volante dei tradizionali cab neri, Terry ha costruito la propria reputazione su cortesia e affidabilità. Nel video condiviso dall’imprenditrice sull’account Instagram @pearl.haute – e poi rilanciato su TikTok – il conducente racconta di aver semplicemente fatto “ciò che era giusto”. Le immagini mostrano l’abbraccio tra i due e la gratitudine di Hana, che nel filmato afferma: «Hai trasformato una situazione stressante in una prova di bontà umana».
Reazioni sui social
Il filmato, ricondiviso in poche ore da profili di tutto il mondo, ha raccolto migliaia di visualizzazioni. Commenti in inglese, arabo e spagnolo celebrano Terry come esempio di integrità. «È rincuorante sapere che esistono ancora persone così oneste», scrive un utente. Sui canali britannici, molti ricordano che i cab londinesi offrono spesso corse gratuite verso gli ospedali pediatrici e hanno reso omaggio alla regina in occasione dei funerali.
Il valore di un gesto semplice
Frasi di elogio continuano a moltiplicarsi, mentre Terry utilizza la risonanza mediatica per lanciare un messaggio: «Ho restituito una Hermès da 100.000 euro a una signora araba. È questa la ragione per cui i nostri taxi sono i migliori al mondo. Peccato che il nostro sindaco non lo capisca». Il post è stato pubblicato su X, generando centinaia di reazioni e rilanciando il dibattito sul riconoscimento dovuto alla categoria dei tassisti londinesi.
Un racconto che scalda il cuore
In un periodo in cui le bacheche digitali pullulano di scandali e polemiche, una storia di altruismo puro riesce a riaccendere la fiducia nel prossimo. La restituzione di una borsa da collezione da parte di un semplice tassista diventa così simbolo di umanità, ricordando a tutti che l’onestà, anche quando non porta vantaggi immediati, può valere più di qualunque cifra.












