• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cinema

Spinacorona porta venti concerti in cento ore nei luoghi d’arte di Napoli

di Alessandro Russo
12-Set-2025 12:29
in Cinema, Musica
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Spinacorona, la città risuona tra musica e arte

Il cuore storico di Napoli si trasforma in un palcoscenico diffuso

LEGGI ANCHE

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

Dal 25 al 28 settembre, la nona edizione di Spinacorona avvolge il centro di Napoli con venti concerti gratuiti, ospitati in quindici scrigni d’arte raggiungibili a piedi. L’ideazione e la direzione restano affidate al maestro Michele Campanella, mentre coordinamento artistico e produzione vedono all’opera rispettivamente Giovanni Oliva e Artetica. L’iniziativa rientra nel progetto Napoli Città della Musica ed è sostenuta dall’amministrazione comunale.

 

Parole dal palazzo municipale

Il sindaco Gaetano Manfredi sottolinea che Spinacorona rappresenta un viaggio nell’anima della città, capace di svelare gemme musicali e tesori architettonici. Quest’anno la partenza dalla storica Chiesa di santa Croce e Purgatorio al Mercato si allinea con il percorso di riqualificazione che trova in Piazza Mercato un simbolo di trasformazione culturale. Il coordinatore alle politiche culturali, Sergio Locoratolo, evidenzia come il festival unisca alta qualità, inclusione e rigenerazione urbana, mentre Ferdinando Tozzi, delegato all’industria musicale, lo considera emblema della visione di Napoli Città della Musica.

 

Il prologo tra le navate del Mercato

Alle 18:00 del 25 settembre, la Chiesa di Santa Croce e Purgatorio al Mercato accoglie il Quartetto di Cremona – Cristiano Gualco, Paolo Andreoli, Simone Gramaglia, Giovanni Scaglione – che festeggia il proprio venticinquesimo anniversario intrecciando le note di Ravel. Poche ore più tardi, alle 21:00, la Basilica di Maria Santissima del Carmine maggiore ospita l’inaugurazione ufficiale: insieme a Campanella, il complesso cameristico interpreta pagine di Schumann e il Quintetto di Brahms.

 

Un caleidoscopio di interpreti e partiture

Nelle giornate successive entrano in scena il violoncellista austriaco Florian Berner, l’oboista dominik Wollenweber dei Berliner Philharmoniker, il flautista Mario caroli, il clarinettista Angelo Montanaro, il sassofonista Simone Bellagamba e i pianisti Katharina Kegler, Monica Leone, Fabrizio Soprano e Stefania Cafaro. Il repertorio spazia da Mozart e Haydn fino a Jolivet e Dutilleux, passando per Saint-Saëns e Poulenc nonché per i meno frequentati Vincent D’Indy, André Caplet, Eugène Bozza, Joachim Andersen e Philip Gaubert. Tra le sedi emerge la riaperta Chiesa di Sant’Antonio delle Monache.

 

Il messaggio di Michele Campanella

“La musica parla di pace; nel nostro travagliato presente l’umanità invoca parole innocenti e concilianti. Con spinacorona rivestiamo la pace di bellezza”, afferma il direttore artistico alla vigilia dell’evento.

Tags: arte e musicaconcerti gratuiti Napolifestival musica NapoliMichele CampanellaSpinacorona Napoli
Articolo precedente

Manifesto per Barcolana 2025 firmato dal regista Robert Wilson

Prossimo articolo

Chef mostra il riso alla cantonese, ricetta cinese perfetta per svuotare il frigo

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025
Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cinema

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

4 Novembre 2025
Musica

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

4 Novembre 2025
Film

Big Apple film festival torna a New York con regista italiano in concorso

4 Novembre 2025
Cinema

Una serie dimenticata su Netflix stupisce tutti. Da non perdere

3 Novembre 2025
Prossimo articolo

Chef mostra il riso alla cantonese, ricetta cinese perfetta per svuotare il frigo

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC