• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Sorprese nella vita sociale dei serpenti: preferenze, dinamiche di gruppo e dibattito sull’amicizia animale

di Sofia Romano
04-Set-2025 11:29
in Ambiente
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Serpenti di giarrettiera orientale: legami sociali che sfidano i luoghi comuni

LEGGI ANCHE

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

Studio rivela affinità tra rettili considerati solitari
Per lungo tempo si è pensato che i serpenti vivessero in isolamento, ma un’indagine coordinata dal dottorando morgan Skinner presso la Wilfrid Laurier University in Canada ha mostrato che i piccoli di Thamnophis sirtalis sirtalis ricercano compagnia e sviluppano preferenze precise verso alcuni conspecifici. L’osservazione ha coinvolto quaranta neonati, trenta provenienti da madri prelevate in natura e dieci nati in cattività, riconoscibili grazie a puntini di vernice atossica distribuiti sul capo.

 

Un test in laboratorio svela preferenze individuali
I ricercatori hanno inserito gruppi misti di dieci esemplari in recinti dotati di quattro rifugi in plastica, costringendo gli animali a condividere lo spazio. Dalle 7 alle 19 una videocamera scattava immagini ogni cinque secondi mentre, due volte al giorno, Skinner fotografava i serpenti, poi ripuliva l’ambiente e li ricollocava in posizioni differenti. Nonostante la costante riorganizzazione, dopo pochi minuti i rettili si spostavano, ritrovavano i compagni preferiti e si disponevano in aggregazioni da tre a otto membri, dimostrando riconoscimento reciproco e una spiccata selettività sociale.

 

Tra timidezza e audacia: personalità che svaniscono in gruppo
Ogni piccolo è stato valutato singolarmente e classificato come “timido” o “audace”: i primi rimanevano immobili, gli altri esploravano con prontezza. Una volta radunati, però, le differenze individuali scomparivano; tutti seguivano il comportamento prevalente del gruppo, probabilmente per aumentare le chance di sopravvivenza riducendo l’esposizione ai predatori.

 

Benefici pratici dei legami selettivi
Gli studiosi hanno escluso motivazioni riproduttive, poiché i giovani non mostravano preferenze legate al sesso opposto.I legami sembrano offrire soprattutto vantaggi termici, garantendo calore condiviso, e una maggiore difficoltà di cattura per i predatori. Gli scienziati ipotizzano che la stessa inclinazione a “fare squadra” emerga in natura, specialmente durante il letargo e nel periodo riproduttivo, quando questa specie – presente dal Canada alla Costa Rica – forma concentrazioni anche molto numerose.

 

Un passo avanti nella comprensione della socialità animale
Altri ricercatori, tra cui l’erpetologa Melissa Amarello e il biologo evoluzionista della Università del Tennessee, hanno accolto il lavoro con entusiasmo, pur invitando alla cautela nel trasferire i risultati alle condizioni selvatiche. Tuttavia, lo sviluppo di strumenti analitici sempre più raffinati ha già permesso di documentare comportamenti affini nei pipistrelli vampiri e in numerose altre specie. Il concetto di “amicizia” animale, un tempo ritenuto prerogativa umana, si sta ampliando: ora comprende anche rettili che, fino a pochi anni fa, venivano descritti come freddi e distaccati.

Tags: comportamento animalelegami sociali serpentiserpenti di giarrettiera orientalesocialità dei rettilistudio scientifico rettili
Articolo precedente

I piccoli gesti quotidiani che trasformano la casa⁢ in un campo minato elettrico

Prossimo articolo

Addio aloni sullo schermo tv con sola acqua. Ecco il metodo infallibile

Leggi anche questi Articoli

Ambiente

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

5 Novembre 2025
Ambiente

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

5 Novembre 2025
Ambiente

Passeggiate di novembre in Val di Taro per vivere l’autunno più intenso

5 Novembre 2025
Ambiente

Addio calcare e sporco sul vetro doccia con tre ingredienti semplici

2 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Ambiente

Ghiaccio in lavatrice: il trucco che fa risparmiare fino a 300€ in bolletta

2 Novembre 2025
Prossimo articolo

Addio aloni sullo schermo tv con sola acqua. Ecco il metodo infallibile

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC