• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cinema

Sessant’anni di Lorella Cuccarini. L’eterna beniamina degli italiani celebra il suo talento

di Alessandro Russo
02-Set-2025 09:59
in Cinema, Cronaca
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Lorella Cuccarini fra danza televisione e teatro: 60 anni di energia

Vita privata e famiglia
Il 10 agosto la sempre luminosa Lorella Cuccarini spegnerà 60 candeline con lo sguardo fiero di chi ha conquistato pubblico e critica.L’artista, nata a roma nel 1965, condivide da 35 anni la vita con il produttore musicale e televisivo Silvio Capitta, conosciuto come Testi. Nel loro nido crescono quattro figli ormai adulti: Sara (quasi 31 anni), Giovanni (29), i gemelli Chiara e Giorgio (25). La famiglia, ribadisce sempre, resta il suo porto sicuro e la sorgente di ogni slancio creativo.

LEGGI ANCHE

Chef Cannavacciuolo arriva, non paga nulla. Tutto a carico del ristoratore

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

 

Esordi e consacrazione televisiva
A nove anni la piccola Lorella calca i primi parquet della scuola di danza di Enzo Paolo Turchi, manifestando un talento già evidente. La svolta mediatica arriva nel 1985: pippo Baudo la sceglie come prima ballerina di Fantastico 6, in sostituzione di Heather Parisi. Il pubblico del sabato sera di Rai1 rimane stregato, tanto che l’anno successivo viene confermata nello show.

 

Gli anni d’oro sul piccolo schermo
Nel corso di quattro decenni, l’artista colleziona successi in programmi entrati nell’immaginario collettivo. Su Rai e Mediaset illumina titoli come Festival, Odiens, Paperissima – in cui nasce il sodalizio con Marco Columbro – e Buona Domenica, condotta nel 1995 al fianco di Amadeus, partner ritrovato nel 2024 sul palco di Sanremo. All’Ariston si era già esibita nel 1993 con Baudo e aveva gareggiato nel 1995 con il brano Un altro amore no.
Il suo curriculum televisivo comprende poi Piazza di Spagna, Trenta ore per la vita, Uno di noi con Gianni Morandi e Paola Cortellesi, Scommettiamo che… ancora con Columbro,La sai l’ultima?,La vita in diretta,Striscia la notizia e numerose fiction tra cui Amiche e L’isola di Pietro.

 

Il ritorno a Mediaset e il ruolo ad amici
Dopo un periodo lontano dal video, nel 2016 torna protagonista con Nemicamatissima, show-evento che la vede per la prima volta accanto alla storica rivale artistica Heather Parisi. Nel 2019 conduce La vita in diretta insieme a Alberto Matano, esperienza terminata con toni turbolenti e l’addio alla Rai.
Dal 2020 la vediamo a Mediaset, ingaggiata da Maria De Filippi come insegnante di danza nella scuola di Amici. Qui mette al servizio dei giovani la propria versatilità: “Cerco di motivarli, proteggerli e, se serve, correggerli. Il passo decisivo, però, spetta sempre a loro”, confida spesso.

 

Palcoscenico radio e altri progetti
Il talento di Lorella non si è mai limitato alla televisione. Sul palco entusiasma con musical di successo quali Grease,Rapunzel e Aggiungi un posto a tavola – la celebre commedia di Garinei e Giovannini che quest’anno festeggia 50 anni dalla prima dell’8 dicembre 1974 con Johnny Dorelli. In radio firma il programma Citofonare cuccarini su Rai Radio 1, mentre al cinema partecipa a pellicole come Lo zio d’America 2 con Christian de Sica.
Il Quirinale le ha conferito l’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Ha ricevuto innumerevoli riconoscimenti e ha pubblicato il libro Ogni giorno il sole – La vita e la filosofia del mezzopieno.

Quest’anno, dunque, si intrecciano due ricorrenze speciali: il mezzo secolo di Aggiungi un posto a tavola e i 40 anni dal debutto televisivo, datato 5 ottobre 1984, quando Baudo la presentò per la prima volta al grande pubblico.

Tags: Amici di Maria De Filippicarriera televisivaLorella Cuccarinimusical teatrostoria spettacolo italiano
Articolo precedente

Scopri la splendida e poco nota gemma di Spagna che batte persino Madrid

Prossimo articolo

Sullo sperone del Gargano si trovano alcune tra le più belle spiagge d’Italia

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

Chef Cannavacciuolo arriva, non paga nulla. Tutto a carico del ristoratore

7 Novembre 2025
Cinema

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025
Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Cronaca

Biblioteca nazionale di Francia celebra l’Europa condivisa con un inno corale

5 Novembre 2025
Prossimo articolo

Sullo sperone del Gargano si trovano alcune tra le più belle spiagge d’Italia

Fiorentina vicina a un’intesa con Vanoli per il dopo Pioli

7 Novembre 2025

Chef Cannavacciuolo arriva, non paga nulla. Tutto a carico del ristoratore

7 Novembre 2025

Juric tranquillo: sfida col Marsiglia non sarà decisiva

7 Novembre 2025

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC