• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Viaggi

Scopri una città europea sottovalutata. Ideale per un weekend di ottobre

di Martina Esposito
22-Set-2025 14:29
in Viaggi
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Un autunno sorprendente tra vicoli medievali e vita giovane a Rennes

Come raggiungere Rennes senza stress
Atterrare direttamente all’aeroporto di Rennes è possibile, anche se i collegamenti dall’Italia passano per Parigi oppure per Nantes. Da Nantes, il treno ad alta velocità impiega circa sessanta minuti e permette di attraversare i paesaggi della Loira prima di entrare in Bretagna. Molti viaggiatori preferiscono il binario: partendo da Milano o Roma, con uno o più scali, si raggiunge la città in nove-quindici ore. Chi sceglie l’autobus dedica oltre ventiquattro ore al tragitto, risparmiando sul biglietto e godendosi un percorso che attraversa mezza Europa. Una volta arrivati, ci si muove facilmente a piedi o in bicicletta, grazie alle dimensioni raccolte e a una rete di trasporto pubblico puntuale.

LEGGI ANCHE

Scopri in Europa un paradiso ancora sconosciuto, lontano dal turismo di massa

Viaggio mozzafiato tra i vulcani più alti dell’Ecuador

 

Atmosfera autunnale tra pietre antiche e locali moderni
Ottobre regala a Rennes tonalità calde, profumi di sidro e folle allegre di studenti. Passeggiando nel centro, il visitatore si imbatte in 286 case a graticcio, seconde in Francia soltanto a quelle di Strasburgo. Le travi in legno, dipinte di colori vivaci, raccontano secoli di storia. Accanto ai vicoli medioevali spiccano il Parlement de Bretagne, la Cattedrale di Saint-Pierre e piazze lastricate dove ci si ferma per un kouign-amann ancora caldo.

La vita notturna riflette la gioventù universitaria: bar pieni, musica dal vivo, festival che animano ogni stagione. Il leggendario mercato di Place des Lices si svolge sin dall’XI secolo e,al sabato mattina,profuma di galette-saucisse e ostriche appena aperte.

 

Curiosità che stupiscono ad ogni angolo
Dopo il grande incendio del 1720, gran parte della città venne ricostruita seguendo i criteri urbanistici del XVIII secolo; ciò spiega il contrasto fra gli eleganti palazzi in pietra e le viuzze medioevali sopravvissute alle fiamme. Nel cuore di Place de la Mairie, durante la Rivoluzione francese, venne innalzata una ghigliottina che pochi ricordano. La Cattedrale di saint-Pierre custodisce l’organo ottocentesco e la memoria delle incoronazioni dei duchi bretoni, mentre l’Opéra circolare, con le sue linee neoclassiche, domina la piazza antistante il municipio.

 

Da Rennes verso luoghi leggendari
Soggiornare nel capoluogo bretone significa trovarsi a meno di un’ora da tesori come Saint-Malo, città corsara cinta da mura che si affacciano sull’oceano, oppure dal mitico Mont Saint-Michel, isolotto che sembra emergere da un racconto. Chi cerca atmosfere da fiaba raggiunge Dinan, borgo medioevale arroccato sul fiume rance, dove le case in pietra si alternano a botteghe artigiane. Grazie a collegamenti ferroviari frequenti, Rennes diventa la base ideale per scoprire l’anima più autentica della Bretagna senza rinunciare ai comfort urbani.

 

Un mix di tradizione e contemporaneità che conquista
Mercati secolari, festival culturali, strade lastricate e un’accoglienza calorosa convivono con gallerie d’arte moderna, start-up innovative e spazi di coworking.ogni angolo svela storie, aneddoti e sapori che restano impressi nel cuore di chi decide di fermarsi, anche solo per un fine settimana.

Tags: Bretagna autunnocosa vedere a Rennesescursioni da Rennesmercati e tradizioni bretoniRennes viaggio
Articolo precedente

Origine dell’espressione salute dopo uno starnuto e la sua curiosa spiegazione

Prossimo articolo

Pro e contro di Kefir, yogurt e kombucha. Quando assumerli e quale scegliere

Leggi anche questi Articoli

Viaggi

Scopri in Europa un paradiso ancora sconosciuto, lontano dal turismo di massa

23 Ottobre 2025
Geografia

Viaggio mozzafiato tra i vulcani più alti dell’Ecuador

23 Ottobre 2025
Economia

Italiani in fuga dalla Spagna. Un sardo racconta i motivi

15 Ottobre 2025
Notizie

Lofoten d’autunno e inverno: scoprire la magia silenziosa del nord norvegese

15 Ottobre 2025
Notizie

Destinazioni di viaggio più amate dagli over 65

15 Ottobre 2025
Notizie

Viaggio in auto nelle Asturie: quattro giorni tra costa, montagne e borghi autentici

14 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Pro e contro di Kefir, yogurt e kombucha. Quando assumerli e quale scegliere

Mostra a Firenze sull’impegno politico di Boccaccio

7 Novembre 2025

Fiorentina vicina a un’intesa con Vanoli per il dopo Pioli

7 Novembre 2025

Chef Cannavacciuolo arriva, non paga nulla. Tutto a carico del ristoratore

7 Novembre 2025

Juric tranquillo: sfida col Marsiglia non sarà decisiva

7 Novembre 2025

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC