• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Sacchetti di plastica scoperti a migliaia di metri sotto il mare nella spedizione Conicet

di Giulia Ferrari
03-Set-2025 18:14
in Ambiente
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Sacchetto di plastica a 1200 metri nel canyon sottomarino mar del plata: la missione che svela un ecosistema fragile

Occhi elettronici nel buio degli abissi
A bordo della nave Falkor (Too), un gruppo di ricercatori di CONICET ha guidato il robot sottomarino ROV SuBastian lungo le pareti del maestoso canyon sottomarino Mar del Plata. Le telecamere ad alta definizione hanno immortalato un paesaggio che, a oltre 1200 m sotto la superficie dell’Atlantico Sud, alterna distese di sedimenti a ripide scarpate rocciose.

LEGGI ANCHE

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

 

Biodiversità sorprendente tra le pieghe del terreno
Tra le ombre, le luci del veicolo hanno illuminato un vivace mosaico di vita: polpi che scivolano tra le fenditure, granchi che perlustrano il fondale, eleganti stelle marine adagiate sulla sabbia e una miriade di organismi ancora da catalogare. Ogni incontro è stato registrato, creando un archivio di immagini che documenta la ricchezza biologica di questa parte poco esplorata dell’Atlantico.

 

La plastica che arriva dove la luce non giunge
L’entusiasmo per la fauna è stato offuscato dal ritrovamento di un sacchetto di plastica, riconoscibile dalle scritte in cinese, adagiato sul fondo. La presenza di un rifiuto umano a simile profondità conferma che l’inquinamento scende fin dove la luce non arriva. Il team ha raccolto campioni d’acqua e di sedimenti per cercare microplastiche e analizzare la composizione chimica,con l’obiettivo di capire quanto e come i frammenti sintetici interferiscano con gli ecosistemi abissali.

 

Scienza in diretta, pubblico a bordo
Ogni immersione è stata trasmessa in streaming, permettendo a migliaia di persone di seguire in tempo reale le esplorazioni e di porre domande agli studiosi. Il contatto diretto con il pubblico ha trasformato la spedizione in un evento di divulgazione, dimostrando l’importanza di sostenere la ricerca e di far conoscere le sfide dell’oceano profondo.

Tags: biodiversità abissalecanyon sottomarino mar del plataesplorazione subacqueainquinamento marinomicroplastiche oceano
Articolo precedente

Inventore dell’USB rientra in patria e fonda startup tecnologica con missione innovativa

Prossimo articolo

Artista chiarisce perché non si risponde viva il lupo a in bocca al lupo

Leggi anche questi Articoli

Ambiente

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

5 Novembre 2025
Ambiente

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

5 Novembre 2025
Ambiente

Passeggiate di novembre in Val di Taro per vivere l’autunno più intenso

5 Novembre 2025
Ambiente

Addio calcare e sporco sul vetro doccia con tre ingredienti semplici

2 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Ambiente

Ghiaccio in lavatrice: il trucco che fa risparmiare fino a 300€ in bolletta

2 Novembre 2025
Prossimo articolo

Artista chiarisce perché non si risponde viva il lupo a in bocca al lupo

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC