• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Mobilità

Rischio per il conducente se il passeggero posteriore non usa la cintura. Risponde l’avvocato

di Leonardo Rossi
16-Set-2025 10:29
in Mobilità
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Viaggiare in auto, ecco perché ⁣la cintura⁤ posteriore è obbligatoria ⁣e cosa rischia chi guida

L’obbligo legale vale per tutti i sedili
Il⁣ Codice della Strada ⁣ italiano stabilisce da anni che la cintura debba essere agganciata su ogni ​seduta, senza distinzioni fra posti anteriori o ⁣posteriori. Non si fanno eccezioni neppure per brevi tragitti all’interno dei centri ‍abitati. L’avvocato Giuseppe Di ​Palo, che online chiarisce spesso questi temi, ripete che la regola “vale⁣ sempre”. Chi viene sorpreso con la cintura slacciata incorre in una contravvenzione che può superare qualche decina di euro, e gli agenti – siano essi polizia​ locale, polizia stradale o altre forze dell’ordine -​ sono tenuti a contestarla sul momento. ‍

LEGGI ANCHE

Il treno panoramico più spettacolare delle Alpi svizzere ora costa pochissimo per tutti

Auto nere peggiori per l’ambiente. Un’esperta chiarisce

 

Il promemoria elettronico delle auto moderne
Nelle vetture costruite negli ultimi quindici anni, sul sedile anteriore si trovano sensori che attivano un insistente avviso sonoro e una spia rossa quando il ⁢passeggero dimentica di fissare la cintura. I modelli immatricolati negli ultimi cinque anni estendono il controllo anche alla fila ​posteriore. Questi dispositivi ricordano l’obbligo ‍al⁤ conducente e‍ a chi siede dietro, ⁢ma la responsabilità reale resta umana.

 

Le sanzioni immediate‍ per il passeggero
Il passeggero che ⁤viaggia senza ‍cintura riceve direttamente la multa. ​Il trasgressore ​non può invocare scuse legate alla brevità del ​viaggio, alla guida in zone​ periferiche o alla presenza di traffico scarso. Il verbale viene emesso sul posto dagli operatori in uniforme e si aggiunge,eventualmente,ad altre ‌contestazioni.

 

Il peso ⁢della responsabilità ​sul conducente
La Corte di Cassazione ha più volte chiarito che l’autista è custode della sicurezza di chiunque salga a bordo. Egli deve controllare, prima della partenza, che tutti gli occupanti – anche adulti seduti dietro -‌ abbiano la cintura correttamente inserita. La semplice raccomandazione non basta: la legge gli impone un effettivo dovere di vigilanza, paragonabile a quello di chi trasporta minori. ⁤

 

Quando la negligenza diventa⁣ reato
Se il guidatore ignora ⁢la disattenzione⁢ del passeggero e si verifica un sinistro con esiti⁣ gravi, la sua condotta può essere considerata concausa del danno. In uno scenario⁢ estremo, quando la mancata cintura contribuisce a‌ lesioni serie o a​ un esito mortale, l’autista ⁣rischia l’accusa di lesioni personali stradali o di omicidio stradale, con conseguenze che includono processo penale, sospensione della patente e possibili periodi di detenzione.

 

La cintura dietro salva anche chi siede davanti
Oltre agli aspetti giuridici, la scienza della sicurezza stradale dimostra che la cintura posteriore tutela l’intero equipaggio. In un⁣ impatto violento, il corpo non trattenuto vola in avanti con forza tale da ferire gravemente chi⁢ occupa i sedili anteriori. Studi condotti in Europa attestano che l’uso del dispositivo riduce sensibilmente la mortalità e abbatte la gravità delle lesioni per tutti. Viaggiare⁢ con qualcuno​ sprovvisto di cintura significa quindi accettare un rischio che può ‌trasformare un tragitto di routine in tragedia.

Tags: cintura di sicurezza posterioreobbligo cintura autoresponsabilità conducentesanzioni codice della stradasicurezza stradale
Articolo precedente

Laura Pariani e l’Eva che non vuole tacere

Prossimo articolo

Successo del Cagliari sul Parma per due a zero in Serie A

Leggi anche questi Articoli

Mobilità

Il treno panoramico più spettacolare delle Alpi svizzere ora costa pochissimo per tutti

6 Novembre 2025
Ambiente

Auto nere peggiori per l’ambiente. Un’esperta chiarisce

16 Settembre 2025
Auto

Caduta la supercar degli anni ’80: addio record velocità, ora primeggia solo in altezza

7 Settembre 2025
Auto

Graffetta in auto: piccola soluzione che può salvare la vita in caso di emergenza meccanica

4 Settembre 2025
Auto

Il misterioso ruolo del piccolo elemento sulla portiera dell’auto

2 Settembre 2025
Cronaca

Parabrezza scheggiato o specchietto rotto, ecco perché rischi ⁣una multa fino ‌a 344 euro

2 Settembre 2025
Prossimo articolo

Successo del Cagliari sul Parma per due a zero in Serie A

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC