• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Riaperta al pubblico la collezione archeologica del museo nazionale di Matera

di Martina Esposito
03-Set-2025 18:59
in Ambiente, Cultura
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nuova esposizione archeologica all’ex Ospedale San Rocco di Matera

Il nuovo percorso espositivo
‌Dall’11 agosto, ​chi varca la soglia dell’ex Ospedale ‌San Rocco ⁢ potrà di nuovo immergersi nella collezione archeologica dei Musei nazionali di Matera. Il trasferimento temporaneo degli oggetti in questa ⁢suggestiva ‍sede consente di continuare a fruirne ‌mentre, poco distante, il Museo archeologico nazionale⁢ “Domenico Ridola” viene rinnovato grazie agli interventi innescati dal Pnrr.

LEGGI ANCHE

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

 

Dall’era preistorica all’eredità ellenica
Il percorso, organizzato secondo​ un fluire cronologico, fa emergere la storia del territorio materano a‌ partire dal Paleolitico. Le prime testimonianze di insediamento umano sono illustrate⁤ attraverso reperti che abbracciano la Preistoria e l’età dei metalli. Le sale successive raccontano i rapporti fra le popolazioni indigene e i gruppi provenienti dall’Egeo, approdati sulle coste dell’Italia meridionale dall’VIII ​secolo a.C., fondando nuovi centri. La narrazione raggiunge la soglia del III ‌secolo a.C.,quando contesti sacri come la stipe di Timmari ‍ e corredi funerari ⁣provenienti da Timmari e‍ Montescaglioso mostrano il completo assorbimento​ di​ valori,stili di vita e simboli culturali greci.

 

Le‌ metamorfosi dell’edificio storico
L’immobile che oggi accoglie i reperti si ‌erge accanto all’attuale ‌chiesa di‌ san giovanni Battista.Nel 1610⁢ venne ceduto ai ​francescani⁣ Riformati e adibito a ospedale.‍ Solo‍ cinque anni dopo ‌sorse, sul lato meridionale, la chiesa del Cristo Flagellato, realizzata dalla ‍ Confraternita degli Artisti: maestri⁢ muratori e artigiani impreziosirono gli interni con elaborate decorazioni.

 

Dal monastero al carcere
nel 1749 la Regia Udienza trasformò l’edificio in prigione, imponendo profonde modifiche strutturali. All’inizio degli anni Trenta del Novecento, la ⁢ridefinizione della facciata comportò ⁣la chiusura dell’ingresso alla chiesa del Cristo Flagellato, dando all’insieme l’aspetto odierno.

 

Il poeta dietro le sbarre
La funzione di carcere sopravvisse al secondo conflitto mondiale.Proprio qui, l’8 febbraio 1950, fu rinchiuso per 45 giorni Rocco Scotellaro, poeta e sindaco di Tricarico, accusato ingiustamente di concussione mentre difendeva i diritti dei contadini. Negli anni ⁣Sessanta l’istituto penitenziario venne dismesso e⁣ l’edificio passò alla Croce Rossa, prima di essere destinato a spazio‍ culturale.

Tags: ex Ospedale San RoccoMatera esposizione archeologicaMuseo archeologico nazionale Domenico Ridolareperti preistorici e grecistoria edificio storico Matera
Articolo precedente

Artista chiarisce perché non si risponde viva il lupo a in bocca al lupo

Prossimo articolo

Scopri l’oasi rigenerante di questa regione per una fresca fuga estiva

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025
Cultura

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025
Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Scopri l’oasi rigenerante di questa regione per una fresca fuga estiva

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC