• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cucina

Proteggere il cuore d’estate con prevenzione di trombosi e infarto

di Martina Esposito
04-Set-2025 18:59
in Cucina, Salute
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Estate e cuore, come tenere lontani trombosi e infarto

Perché il caldo mette alla prova il sistema cardiocircolatorio
Il sole che domina l’estate regala giornate lunghe e invoglia a stare all’aperto, eppure proprio la stagione più luminosa può trasformarsi in un banco di prova per il cuore. Temperature elevate, sudorazione intensa e scarsa idratazione favoriscono un aumento della viscosità del sangue e possono innescare coaguli pericolosi, soprattutto in chi è già esposto a patologie cardiovascolari o assume terapie ormonali. A mettere in guardia è la dottoressa Lidia Rota Vender, alla guida dell’Associazione per la Lotta alla Trombosi.

LEGGI ANCHE

Chef Cannavacciuolo arriva, non paga nulla. Tutto a carico del ristoratore

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

 

Idratazione, frutta e verdura: la tavolozza dell’estate
Nei mesi caldi l’organismo richiede più liquidi.Bere regolarmente acqua non gassata, lontano dai pasti, e portare in tavola almeno cinque porzioni tra insalate, frutti di stagione, ortaggi permette al sangue di scorrere meglio e limita la ritenzione di sodio. Al contrario, pietanze molto salate, snack confezionati e salumi dovrebbero restare delle eccezioni.

 

Gambe in movimento, ovunque ti trovi
Che si stia lavorando in ufficio o ci si stia godendo una vacanza, muovere spesso le gambe stimola il ritorno venoso e riduce il ristagno sanguigno. Una breve camminata ogni ora,una leggera pedalata,persino alzarsi sulle punte mentre si attende l’ascensore: piccoli gesti che impediscono a trombosi e flebiti di prendere piede.

 

Spiaggia sì, ma con buon senso
Il litorale invita a lunghe nuotate e passeggiate in acqua, attività eccellenti per la circolazione. L’esposizione al sole, però, andrebbe riservata alle ore più miti, con cappello o testa bagnata.Le immersioni subacquee restano sconsigliate a chi ha già avuto un’ischemia cerebrale,un difetto valvolare o un forame ovale pervio.

 

Alta quota: regole d’oro per chi sale in montagna
Salire oltre i 2000 metri può far schizzare la pressione in soggetti ipertesi. Meglio programmare soggiorni lunghi, così l’organismo ha il tempo di adattarsi, e monitorare i valori per capire se serve un ritocco alla terapia.

 

Quando i segnali d’allarme richiedono rapidità
Una sola gamba che si gonfia, dolore marcato a un polpaccio, fitte alla schiena, fiato corto improvviso o mal di testa non abituale sono spie che meritano attenzione immediata. Davanti a questi campanelli, il consulto medico urgente può evitare complicazioni gravi.

 

Sport sì, ma nelle ore fresche
L’energia dell’estate invoglia ad allenamenti più lunghi. La fascia oraria ideale resta l’alba o la tarda serata, quando l’aria è più fresca. Prima di muoversi conviene fare un pasto leggero e reintegrare i liquidi con costanza,soprattutto se l’umidità è elevata.

 

Calze elastiche, un alleato discreto
Le calze a compressione graduata sostengono il ritorno del sangue verso il cuore. Risultano preziose per chi soffre di insufficienza venosa, indispensabili durante la gravidanza e utili anche in viaggio, quando si resta seduti a lungo in aereo o in auto.

Tags: attività fisica circolazioneestate e cuoreidratazione estivaprevenzione trombosisalute cardiovascolare
Articolo precedente

Prodotti naturali usati dagli atleti per potenziare la forma fisica

Prossimo articolo

Avventura negli Stati Uniti: South Dakota tra Badlands, storia dei Sioux e parchi dei dinosauri

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

Chef Cannavacciuolo arriva, non paga nulla. Tutto a carico del ristoratore

7 Novembre 2025
Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Cucina

Fruttivendola svela il trucco per ammorbidire la zucca in soli tre minuti

5 Novembre 2025
Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Cucina

L’opera di Roma trasmette Tosca in mondovisione

2 Novembre 2025
Cucina

Prepara il brodo in casa con pochi ingredienti. Solo dieci minuti e sarà pronto

1 Novembre 2025
Prossimo articolo

Avventura negli Stati Uniti: South Dakota tra Badlands, storia dei Sioux e parchi dei dinosauri

Fiorentina vicina a un’intesa con Vanoli per il dopo Pioli

7 Novembre 2025

Chef Cannavacciuolo arriva, non paga nulla. Tutto a carico del ristoratore

7 Novembre 2025

Juric tranquillo: sfida col Marsiglia non sarà decisiva

7 Novembre 2025

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC