• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cinema

Pippo Delbono narra l’amicizia con Bobò e dice che si sono salvati la vita

di Martina Esposito
03-Set-2025 14:59
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Bobò,il sorriso che ha salvato Pippo Delbono

Incontro ad Aversa
Nel 1995,il regista Pippo Delbono varcò i cancelli del manicomio di Aversa per guidare un laboratorio teatrale. Fra i volti dietro quelle mura, lo colpì un uomo sordomuto, analfabeta e affetto da microcefalia. Aveva trascorso trentasei anni in istituto e comunicava con un linguaggio tutto suo, intreccio di gesti e suoni. Quell’uomo si chiamava Bobò. Nessuno seppe cosa pensò in quell’istante, ma, quando Delbono tornò a prenderlo per portarlo via con sé, il suo volto raccontò chiaramente la gioia: era felice, contento, e con il passare dei giorni lo sarebbe diventato ancora di più.

LEGGI ANCHE

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

 

Il mimo che ascoltava la musica senza udirla
«Era un mimo, un attore, un danzatore», ricorda oggi Delbono. Pur non potendo sentire, percepiva il ritmo; cambiava brano e lui continuava a muoversi con la stessa leggerezza. Per oltre vent’anni divenne l’anima nascosta della compagnia, conquistando una fama che valicò i confini nazionali.

 

Una salvezza reciproca
Quel legame si rivelò vitale per entrambi. Il regista stava attraversando un periodo di profonda depressione, aggravato dalla scoperta della sieropositività all’Hiv. «Ci siamo salvati l’un l’altro», confessa oggi. E il desiderio di onorare quell’incontro ha infuso nuova energia, coraggio e voglia di vivere.

 

Il linguaggio degli sguardi
Intendersi non era facile: ogni giorno occorreva inventare un codice diverso, come se si imparasse costantemente una nuova lingua. «Parlavamo con gli occhi», racconta Delbono, «il nostro modo di guardarci era unico». Quel silenzio conteneva il mistero stesso del teatro, e Bobò ne era custode e maestro.

 

L’infanzia eterna e la saggezza antica
All’uscita dal manicomio, i medici avvertirono che Bobò sarebbe rimasto «per sempre un bambino». Una parte di lui, in effetti, conservò una purezza disarmante; al tempo stesso, però, mostrava un’inattesa saggezza. Quando avvertiva tensione tra gli attori, avanzava di passo lieve e, con un cenno, riportava la calma.

 

Dalla scena al grande schermo
A sei anni dalla sua scomparsa, quel legame rivive in «Bobò», il film che Delbono presenta in anteprima mondiale al festival di Locarno (Selezione Ufficiale, Fuori Concorso). L’opera approderà nelle sale italiane con Luce Cinecittà nel periodo della giornata mondiale della Salute mentale, il 10 ottobre.

 

Il verdetto dell’artista
Chi, tra i due, era il vero attore? Il regista non ha esitazioni. Senza pronunciare una parola, con il solo corpo e un sorriso contagioso, Bobò rubava la scena.«Lui», risponde Delbono. E nel sillabare di quegli occhi, ancora oggi, sembra di scorgere l’applauso più caldo.

Tags: Bobò filmfestival di locarno 2025Luce CinecittàPippo Delbonoteatro e salute mentale
Articolo precedente

Gravidanza, bicarbonato inutile per lavare frutta e verdura. L’esperta indica il metodo corretto

Prossimo articolo

Formaggio dell’Alto Adige senza lattosio. Meno grassi della ricotta magra e più proteine del Grana

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

4 Novembre 2025
Musica

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

4 Novembre 2025
Film

Big Apple film festival torna a New York con regista italiano in concorso

4 Novembre 2025
Cinema

Una serie dimenticata su Netflix stupisce tutti. Da non perdere

3 Novembre 2025
Notizie

Zerocalcare annuncia su Netflix la nuova avventura animata Due Spicci attesa nel 2026

3 Novembre 2025
Cinema

Dc annuncia un nuovo piano per i Lanterns. Misteriosa frase prelude al cambio di testimone

2 Novembre 2025
Prossimo articolo

Formaggio dell’Alto Adige senza lattosio. Meno grassi della ricotta magra e più proteine del Grana

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC