• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cronaca

Parabrezza scheggiato o specchietto rotto, ecco perché rischi ⁣una multa fino ‌a 344 euro

di Matteo Bianchi
02-Set-2025 09:14
in Cronaca, Mobilità
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Controlli sempre più severi
Le pattuglie disseminate​ sulle strade di Italia hanno ricevuto nuove indicazioni: individuare ogni​ vettura che‍ presenti anche il più ⁢piccolo danno ai dispositivi di visibilità.​ Il Codice della Strada pretende ora ​condizioni di efficienza ‍totale e non perdona neppure‍ la minima crepa ⁤su⁢ parabrezza, lunotto o‍ specchietti retrovisori.

 

LEGGI ANCHE

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

Perché un vetro lesionato costa caro
L’attenzione dei‍ controllori nasce da un principio ⁤semplice. Una‍ fessura,perfino millimetrica,può ⁢distorcere la visuale,rallentare i tempi‌ di ​reazione e moltiplicare i rischi di impatto. Il legislatore, facendo leva sull’articolo 79 del Codice della Strada, ribadisce che l’intero veicolo deve trovarsi‌ in “condizioni di massima efficienza” quando‌ circola. ‌Di conseguenza qualunque parte ‌meccanica o elemento di visibilità ‌danneggiato si traduce in sanzione immediata.

 

Gli importi previsti
La cifra minima parte da 87 euro e, nei casi più gravi, tocca i 344 euro.I valori non cambiano se ‍la crepa interessa il cristallo anteriore ‌oppure uno⁣ dei vetri laterali, perché l’articolo ‌237 del D.P.R.495/1992 equipara tutte le superfici trasparenti che⁣ influenzano la veduta.

 

Tre situazioni che ⁣fanno ‌scattare l’ammenda
⁤Un agente‌ può fermare l’automobilista in presenza⁢ di un parabrezza incrinato, anche se la lesione sembra ‍un innocuo graffio. Oppure ravvisa ⁤un ‍ finestrino laterale lesionato, ⁣elemento che compromette la percezione degli angoli morti nelle manovre di sorpasso. Ancora più ⁣rigida la verifica ⁢sui retrovisori: una piccola scalfittura sul vetro esterno ⁣basta a far partire il verbale,dal momento che questi dispositivi permettono di controllare⁢ ciò che accade dietro la vettura.

 

Soluzioni improvvisate vietate
Qualcuno, dopo la rottura di un vetro, prova a “tappare” l’apertura con cartone o pellicola trasparente. Questa pratica ‌è ‌bandita. Il ‍veicolo, privo di componenti omologate, non è autorizzato a circolare‍ e la sanzione viene applicata senza appello.

 

L’obiettivo⁣ delle regole
⁣Il ‍giro di vite non nasce per‍ complicare ⁤la vita agli ​automobilisti, ma per ridurre drasticamente incidenti e vittime. Mantenere cristalli e⁢ specchi in perfette condizioni significa prevenire⁤ pericoli e tutelare sia chi guida ⁢sia i pedoni che⁤ attraversano strade e‍ piazze.

Tags: codice della strada vetri autocontrolli stradali italiaparabrezza danneggiato multasanzioni specchietti retrovisorisicurezza visibilità automobilisti
Articolo precedente

Ritrovate nel Sannio antiche strutture risalenti all’epoca romana

Prossimo articolo

Scopri la splendida e poco nota gemma di Spagna che batte persino Madrid

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Mobilità

Il treno panoramico più spettacolare delle Alpi svizzere ora costa pochissimo per tutti

6 Novembre 2025
Cronaca

Biblioteca nazionale di Francia celebra l’Europa condivisa con un inno corale

5 Novembre 2025
Calcio

Conte invita a gestire i fitti impegni di Champions

5 Novembre 2025
Cronaca

Pecci ricorda: dissi a Maradona che da lì non passava

4 Novembre 2025
Prossimo articolo

Scopri la splendida e poco nota gemma di Spagna che batte persino Madrid

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC