• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cinema

OpenAI produrrà nel 2026 un film con IA per sfidare Hollywood

di Martina Esposito
11-Set-2025 10:29
in Cinema, Internet
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Un nuovo lungometraggio nato dall’intelligenza artificiale di OpenAI debutta nel 2026: Critterz

Openai porta l’ia sul grande schermo
Il laboratorio di San Francisco fa un passo ulteriore oltre chatbot, immagini e video generati: annuncia un progetto cinematografico che impiega esclusivamente i propri strumenti di intelligenza artificiale. Il risultato prende il nome di Critterz e raggiunge le sale nel 2026.

LEGGI ANCHE

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

 

Collaborazioni internazionali e budget ridotto
Per concretizzare l’opera, OpenAI unisce le forze con gli studi Native Foreign di Los Angeles e vertigo Films di Londra. L’investimento resta appena sotto i 30 milioni di dollari e la produzione si estende per nove mesi,una frazione rispetto ai tempi e ai costi consueti delle grandi produzioni hollywoodiane.

 

La trama nasce da un’idea interna
Il soggetto è concepito da Chad Nelson, creativo dell’azienda che tre anni fa immagina i personaggi mentre sperimenta l’allora novissimo generatore di immagini Dall-e. Nel copione, creature immaginarie abbandonano il loro tranquillo villaggio per un’avventura dopo l’irruzione di un antagonista malvagio. la sceneggiatura viene sviluppata con il modello più recente, Gpt-5, rilasciato in agosto.

 

Il settore del cinema sperimenta sempre più l’ia
Colossi come Disney e Netflix già testano soluzioni simili per varie fasi produttive. A luglio emerge che la piattaforma di streaming usa algoritmi proprietari per ricreare effetti speciali nella serie L’eternauta, riducendo drasticamente le spese.

 

Scontro legale tra major e software generativi
Nel frattempo, a giugno Disney e Universal citano in giudizio Midjourney per presunta riproduzione di opere protette da copyright; la scorsa settimana si aggiunge anche Warner Bros Discovery alla lista degli studios che intraprendono azioni legali contro i programmi di generazione visiva.

Tags: cinema intelligenza artificialefilm generato da IAinnovazione HollywoodOpenAI Critterzproduzione cinematografica 2026
Articolo precedente

Scopri un borgo pittoresco dell’Umbria, tra i più suggestivi da visitare in autunno

Prossimo articolo

Ritorna il premio Fabrizio De Andrè. Tra i vincitori l’attore Luca Marinelli

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

4 Novembre 2025
Musica

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

4 Novembre 2025
Film

Big Apple film festival torna a New York con regista italiano in concorso

4 Novembre 2025
Cinema

Una serie dimenticata su Netflix stupisce tutti. Da non perdere

3 Novembre 2025
Notizie

Zerocalcare annuncia su Netflix la nuova avventura animata Due Spicci attesa nel 2026

3 Novembre 2025
Cinema

Dc annuncia un nuovo piano per i Lanterns. Misteriosa frase prelude al cambio di testimone

2 Novembre 2025
Prossimo articolo

Ritorna il premio Fabrizio De Andrè. Tra i vincitori l’attore Luca Marinelli

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC