
Il film debutta in sala
Il sipario si alza oggi sul lungometraggio Ag4in, proiettato in anteprima al Cinema Metropolitan e poi a disposizione del pubblico a partire dalle 20. L’opera, firmata dal regista Giuseppe Marco Albano, immortala la cavalcata che ha portato il Napoli a conquistare il terzo scudetto con largo anticipo, ma costruisce la suspense fino all’ultima gara, ingrediente prezioso per una narrazione dalla forte impronta cinematografica.
Le parole del presidente
all’uscita dalle prime immagini, il patron Aurelio De Laurentiis sottolinea che l’intento è raccontare la storia recente del club partenopeo a partire da adesso. Ricorda che nel prossimo anno ricorrerà il centenario della società, fondata da Ascarelli nel 1926. Il produttore annuncia quindi nuovi progetti filmici, augurandosi – con un ironico riferimento alla “Benedetto Croce” – che le celebrazioni possano proseguire ancora a lungo.
Uno sguardo verso il futuro
durante i titoli di coda scorrono già i volti dei nuovi acquisti e compare addirittura la firma di Kevin De Bruyne su un contratto. Le riprese per la stagione in corso sono state avviate, con la champions pronta a offrire trame ancora più ricche. De Laurentiis lancia poi una proposta agli avversari: aprire in futuro anche i loro spogliatoi alla macchina da presa, per dare voce a entrambe le squadre.
Dietro le quinte azzurri
Il film alterna le sequenze delle partite a scene autentiche dalle retrovie: nel cuore dello spogliatoio, l’allenatore Antonio Conte e il capitano Giovanni Di Lorenzo discutono l’atteggiamento da tenere sul terreno di gioco, si ascoltano interventi del tecnico a fine incontro e momenti di condivisione tra i compagni. Una volta completato il montaggio, il tecnico ha visionato il girato e, pur potendo intervenire per motivi contrattuali, non ha richiesto alcun taglio.
L’impegno oltre la vittoria
De Laurentiis ribadisce che, anche se un giorno dovesse sfuggire lo scudetto e la curiosità del pubblico calare, il lavoro proseguirà con la stessa determinazione mostrata finora. L’importante, secondo il presidente, è continuare a far vivere sul grande schermo l’energia di Napoli e il suo legame con la città e con i tifosi.












