• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Musica

Massive Attack abbandona Spotify per investimenti nell’intelligenza artificiale militare

di Martina Esposito
21-Set-2025 15:29
in Musica
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Massive Attack aderisce al boicottaggio «No Music For Genocide» e⁤ ritira il ⁤proprio catalogo ⁢da spotify

Il nuovo passo ​della ⁢band britannica

LEGGI ANCHE

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

Deep Purple annuncia due concerti italiani nel 2026 a Pisa ed Este

I ‍ Massive Attack hanno⁢ annunciato l’adesione al manifesto ⁣ «No Music For⁣ Genocide»,che ha ‍già ​coinvolto oltre quattrocento tra⁣ artisti ed⁣ etichette. Il collettivo di Bristol non si è‌ limitato a firmare⁣ il documento: ha anche deciso di eliminare le proprie tracce da Spotify, protesta diretta contro il‌ finanziamento di ⁣circa 600 milioni di euro destinato dal fondatore⁢ della ​piattaforma, Daniel Ek, alla società di⁢ intelligenza artificiale militare Helsing, realtà di cui ‌Egli stesso ricopre ​il⁣ ruolo di presidente.

 

Il messaggio​ dei Massive Attack

In una ​dichiarazione dai toni netti, la band sottolinea​ che ‍il peso economico, già notevole, che grava sugli artisti all’interno‌ di Spotify ora si ‌accompagna a un carico etico: il denaro‍ guadagnato da fan e musicisti finirebbe, secondo loro, ​per ​sostenere tecnologie «letali e distopiche». A loro ⁢avviso «quando⁢ il ​limite viene superato, occorre cambiare⁢ strada». I Massive Attack evocano il precedente dell’azione culturale contro​ l’apartheid in Sudafrica come ⁢ispirazione per​ la loro scelta. Oggi,sostengono,«l’apartheid,i crimini di guerra e il genocidio compiuti da ‌ Israele rendono il boicottaggio un dovere imprescindibile».

 

La replica di‍ Spotify

Un⁢ portavoce del servizio di⁣ streaming ha precisato che Spotify ⁤ e Helsing «sono entità completamente distinte» e che⁤ la società di intelligenza artificiale «non opera a gaza».le sue ⁤tecnologie,⁢ viene spiegato, ⁢sarebbero‌ impiegate solo «a scopo di deterrenza ​e⁢ difesa» in Europa,⁤ in particolare per​ contrastare l’aggressione ⁣militare russa⁣ in Ucraina.

 

Il​ contenuto ‍del manifesto “No Music For genocide”

Il testo del boicottaggio culturale ricorda che, pochi mesi dopo l’invasione russa dell’Ucraina, tutte le principali etichette musicali scelsero di rimuovere o sospendere i propri cataloghi ⁣in russia, condannando apertamente le ⁤azioni del Cremlino e sostenendo Kiev.Nessuna ⁢decisione ⁢analoga, si legge, è stata presa nei confronti​ di Israele ‌ nonostante «decenni ‍di occupazione‍ illegale e 23 mesi di ⁣genocidio intensificato».il manifesto è descritto come un’iniziativa senza‌ confini, aperta a qualunque musicista ​o​ etichetta ‌desideri unirsi ​al‍ boicottaggio con l’obiettivo di combattere la complicità dell’industria discografica.

Tags: boicottaggio Spotifyindustria musicaleMassive AttackNo Music For Genocideprotesta etica
Articolo precedente

Festival di Italia Nostra per i beni culturali a Minore

Prossimo articolo

Backstage del live evento Pino È ora su RaiPlay

Leggi anche questi Articoli

Buone Notizie

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025
Musica

Deep Purple annuncia due concerti italiani nel 2026 a Pisa ed Este

6 Novembre 2025
Musica

Giorgia come Terminator, e pensare che volevo smettere

5 Novembre 2025
Musica

Lino Patruno festeggia 90 anni con un concerto al Parco della Musica

3 Novembre 2025
Cronaca

Serata celebrativa con Nicoletta Manni al Teatro Comunale di Modena

2 Novembre 2025
Musica

Litfiba si riuniscono per il tour quarant’anni di 17 re nel 2026

1 Novembre 2025
Prossimo articolo

Backstage del live evento Pino È ora su RaiPlay

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC