• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cinema

Lina Sastri ricorda. Il sorriso di Cardinale ha illuminato il cinema italiano

di Martina Esposito
25-Set-2025 17:29
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il saluto commosso del cinema a Claudia Cardinale

Il tributo di Alessandro Gassmann
«da oggi c’è meno bellezza nel mondo» scrive Alessandro Gassmann, pubblicando una serie di fotografie che ripercorrono la vita di Claudia Cardinale, compresa un’immagine accanto al padre Vittorio. L’attore ricorda una donna «accogliente, con un sorriso e una gentilezza indimenticabili». Gassmann incrocia il cammino di Cardinale sul set de I soliti ignoti nel 1958, dove lui interpreta Giuseppe “er pantera” Baiocchi mentre lei veste i panni di Carmelina Nicosia. I due tornano fianco a fianco nel 1975 con A mezzanotte va la ronda del piacere, accanto a Monica Vitti e Giancarlo Giannini. Quella commedia raggiunge oltre quattro miliardi di lire di incasso, consacrando un successo commerciale straordinario.

LEGGI ANCHE

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

 

Le parole toccanti di Lina Sastri
«Ciao Claudia… Non era soltanto bellissima, era speciale, mite e insieme forte, coraggiosa, imprevedibile, capace di ardenti passioni, come la sua voce roca». Con queste frasi, accompagnate da una foto che le ritrae insieme, Lina Sastri rende omaggio alla collega. «Il suo sorriso illumina il mondo del cinema. Gli uomini l’hanno desiderata e amata, le donne l’hanno rispettata perché autentica. L’ho conosciuta, le ho voluto bene. Addio Claudia!».

 

Un’intesa costruita sul set
Le due interpreti si incontrano più volte davanti alla macchina da presa: Il prefetto di ferro (1977), Li chiamarono briganti! (1999) di Pasquale Squitieri, La donna delle meraviglie di Alberto Bevilacqua e, nel 2017, la fiction simbolo di Mediaset Il bello delle donne. Durante la conferenza stampa di quella serie, entrambe dichiarano: «C’è stata grande armonia. Nessuna tensione come qualcuno temeva. Una magnifica orchestra».

 

Una carriera luminosa e rispettata
Dal debutto in Tunisia fino ai set di Roma, Parigi e Hollywood, la traiettoria artistica di Claudia Cardinale attraversa decenni di storia del grande schermo. Il pubblico la ama per l’eleganza istintiva, i registi la scelgono per la versatilità, le colleghe ne ammirano il coraggio. Con il suo addio, il cinema internazionale perde un’icona dallo sguardo fiero e dalla voce inconfondibile.

Tags: Alessandro GassmannClaudia Cardinaleicona cinematograficaLina Sastritributo cinema italiano
Articolo precedente

Day-Lewis e De Niro protagonisti dell’evento Alice nella Città

Prossimo articolo

Napoli, De Laurentiis lancia film sullo scudetto. Emozioni fino agli ultimi novanta minuti

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

4 Novembre 2025
Musica

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

4 Novembre 2025
Film

Big Apple film festival torna a New York con regista italiano in concorso

4 Novembre 2025
Cinema

Una serie dimenticata su Netflix stupisce tutti. Da non perdere

3 Novembre 2025
Notizie

Zerocalcare annuncia su Netflix la nuova avventura animata Due Spicci attesa nel 2026

3 Novembre 2025
Cinema

Dc annuncia un nuovo piano per i Lanterns. Misteriosa frase prelude al cambio di testimone

2 Novembre 2025
Prossimo articolo

Napoli, De Laurentiis lancia film sullo scudetto. Emozioni fino agli ultimi novanta minuti

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC