• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

La filosofa spiega i vantaggi di abitare in una casa piccola rispetto a una grande

di Alessandro Russo
01-Set-2025 15:59
in Ambiente, Cultura
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Vivere in spazi ridotti: la libertà che nasce dal minimalismo domestico

Filosofia dell’essenziale: la provocazione di Cristelle Veillard
La filosofa cristelle Veillard afferma che l’abbondanza materiale non determina il vero lusso e che scegliere una casa di dimensioni contenute libera mente, corpo e spirito. Ispirandosi a Seneca, insiste sul fatto che un ambiente colmo di oggetti confonde l’animo, mentre l’ordine favorisce la coerenza tra ciò che proviamo e ciò che ci circonda. Vivere con meno, secondo lei, è un atto di autenticità che rompe le catene del consumismo.

LEGGI ANCHE

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

 

Le ricerche sulle tiny houses e il benessere percepito
Studi condotti su micro-abitazioni,le cosiddette tiny houses,mostrano che la scelta consapevole di spazi ristretti amplifica il benessere soggettivo. Chi abita metri quadrati limitati per motivi di semplicità dichiara maggiore soddisfazione e minore stress poiché il controllo sull’ambiente domestico risulta più immediato.Le indagini pubblicate su riviste di psicologia ambientale rilevano che non è tanto la metratura a incidere, quanto la capacità di gestire lo spazio con lucidità.

 

Riordinare significa curare le emozioni
Un documentario dedicato al potere dell’ordine illustra come mettere a posto sia, innanzitutto, una pratica interiore. Quando ogni oggetto trova collocazione, anche le emozioni si organizzano. Un ambiente essenziale non appare sterile: diventa più umano, accogliente e favorevole alla pace mentale.

 

Tempo ritrovato, relazioni più autentiche
Una casa compatta richiede meno pulizie, riduce le spese e limita la manutenzione. Il tempo risparmiato si trasforma in ore da dedicare a famiglia, amici, hobby e riposo. In spazi ridotti,i legami familiari si stringono; l’indifferenza perde terreno. La cineasta tedesca Saralisa Volm, madre di quattro figli, racconta che riordinare insieme è una continua palestra di convivenza, non una serie di regole rigide. Il fotografo e maestro di meditazione Vilas Turske applica un metodo drastico: ogni oggetto possiede una funzione, altrimenti esce di casa. La leggerezza, per lui, nasce proprio dall’eliminazione del superfluo.

 

Quando la metratura diventa un ostacolo
Se lo spazio scende sotto i 13 m² per persona, come accade in contesti densamente popolati quali Hong Kong o in taluni quartieri di grandi città italiane, i benefici svaniscono. Crescono ansia, tensione e conflitti, soprattutto nelle famiglie numerose che faticano a trovare privacy. La differenza, dunque, risiede nella motivazione: chi sceglie liberamente la semplicità la vive come risorsa; chi la subisce la percepisce come limite.

 

L’equilibrio tra ordine e caos, da Seneca alla quotidianità
Già nella Grecia classica, le figure di Apollonio e Dioniso simboleggiano l’eterno duello tra ordine e caos, due forze complementari. Portate nella vita domestica,queste energie insegnano che l’ordine non è un traguardo definitivo,bensì un processo mutevole. Cristelle Veillard sintetizza: “Ogni oggetto che moltiplichiamo può diventare un ostacolo tra noi e noi stessi”. Vivere in una casa piccola, quindi, non rappresenta una rinuncia, ma un atto di libertà silenziosa contro l’eccesso che intrappola.

Tags: benessere abitativominimalismo domesticoordine interioretiny housesvita semplice
Articolo precedente

Viaggio italiano nell’isola greca più colorata. Sarà amore a prima vista

Prossimo articolo

Crea uno spray igienizzante fai da te ideale anche da portare in vacanza

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Cultura

Alla scoperta di Santa Cristina tra pietre secolari e scorci mozzafiato

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Crea uno spray igienizzante fai da te ideale anche da portare in vacanza

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC