• Contatti
mercoledì, 10 Settembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cronaca

Italiano annuncia l’addio all’Australia dopo sei mesi e ne spiega il motivo

di Martina Esposito
08-Set-2025 14:29
in Cronaca, Viaggi
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Nico Costanza, il creator che lascia l’Australia dopo sei mesi per una nuova libertà

Motivazioni oltreoceano
Il video registrato da nico Costanza nello scalo internazionale ha sorpreso più di 20.000 follower: il volto dietro l’alias BotaNico annuncia che la sua avventura in Australia si interrompe, almeno per ora. Lo dice con un tono sereno, quasi contemplativo, mentre ripete che quel continente lo ha reso “economicamente libero”, una condizione che – sottolinea – non aveva mai raggiunto in Italia né nel resto dell’Europa. Lì, persino con l’housekeeping, spiega, si accumulano risparmi sufficienti a finanziare lunghi itinerari senza la pressione di un lavoro costante.

LEGGI ANCHE

Delitto a Borgo Pio. L’Orologiaio indaga all’ombra del Vaticano

MiC annuncia le città finaliste per la capitale italiana del libro 2026

 

Il sogno australiano raccontato ai follower
Nel filmato diffuso su Instagram, il creator evidenzia come la routine lavorativa negli antipodi permetta un equilibrio irraggiungibile altrove: tre mesi di impiego possono tradursi in quattro settimane di viaggio. La sua frase riecheggia tra i commenti: “Qui non si esiste per lavorare, ma si lavora per vivere”. Le reazioni rimbalzano da Milano a Madrid, da londra a Berlino, con decine di utenti che ammettono di sognare la stessa rotta.

 

Un arrivederci con tappa in Asia
nessuna fuga,piuttosto una parentesi. Il content creator confida che tornerà a settembre, forse già con un ingaggio sulla East Coast. Nel frattempo pianifica un mese abbondante in Asia per concentrarsi sui suoi progetti digitali, senza orari da turnista né badge da timbrare. L’obiettivo? Raccontare la transizione verso un’esistenza ancora più flessibile.

Le banane e il kerosene: il video che ha spaccato la community
Tra i contenuti più discussi del suo profilo spicca il reel in cui spiega il motivo per cui ha eliminato le banane dalla dieta. Secondo quanto ricostruisce, alcune piantagioni del Queensland tagliano gli esemplari improduttivi con un miscuglio di kerosene, glifosato e diesel. L’ipotesi di un possibile assorbimento di residui tossici nel suolo lo ha convinto a rinunciare al frutto. La clip ha innescato un’ondata di domande, tra chi lo applaude e chi pretende analisi più dettagliate.

 

Quel dubbio che fa discutere
“Quando restano sospetti fondati, meglio evitare”, ribadisce Nico. L’affermazione divide la platea digitale: c’è chi condivide la prudenza e chi chiede controprove da laboratori indipendenti. Intanto la sua scelta alimentare diventa un piccolo caso social, contribuendo ad ampliare il dibattito sulla sostenibilità delle colture tropicali.

 

Raccogliere ciliegie: quanto si guadagna davvero
Restando nel tema lavori “down under”, il creator ricorda che il picking stagionale delle ciliegie permette di portare a casa cifre ragguardevoli: in media 25 dollari australiani l’ora, con picchi che superano i 30 nei periodi di piena raccolta. A conti fatti, in venti giornate se ne vanno in tasca quasi due mensilità italiane, un dato che spiega l’attrazione esercitata da Australia su tanti giovani europei in cerca di aria nuova.

Tags: creator australianolavoro in australianico costanzapicking ciliegie australiavita da expat
Articolo precedente

A Orvieto riaffiorano tesori dalla sacra terra etrusca

Prossimo articolo

Cecilia Bartoli resta direttrice del Festival di Pentecoste

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

Delitto a Borgo Pio. L’Orologiaio indaga all’ombra del Vaticano

10 Settembre 2025
Cronaca

MiC annuncia le città finaliste per la capitale italiana del libro 2026

9 Settembre 2025
Calcio

Mondiali, Tonali: contro Israele saremo undici Gattuso in campo

9 Settembre 2025
PARCHEGGIO

Scoperta archeologica: città sommersa può riscrivere la storia conosciuta

8 Settembre 2025
Viaggi

Esplora cinque sentieri imperdibili in Val Veny a Courmayeur

7 Settembre 2025
Cronaca

Humanitas approda a Firenze. Mostra a San Lorenzo fino al 30 novembre

7 Settembre 2025
Prossimo articolo

Cecilia Bartoli resta direttrice del Festival di Pentecoste

Delitto a Borgo Pio. L’Orologiaio indaga all’ombra del Vaticano

10 Settembre 2025

MiC annuncia le città finaliste per la capitale italiana del libro 2026

9 Settembre 2025

Qualificazioni mondiali. Germania in difficoltà contro l’Irlanda

9 Settembre 2025

Film con Stefano De Martino da non perdere: ecco dove guardarlo gratis

9 Settembre 2025

Sindaco di Sanremo chiede omaggio del festival a Pippo Baudo

9 Settembre 2025

Quattro Oscar per la vera storia di una leggenda stasera in tv

9 Settembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC