Da una chiavetta al sogno di una nazione: la visione di Pua Khien Seng
Una invenzione che ha cambiato le abitudini digitali
Le memorie USB, conosciute anche come pendrive, sono nate come dispositivi di piccole dimensioni capaci di conservare dati e, fin dal loro esordio, semplificano la quotidianità di milioni di persone. L’ingegnoso creatore malese Pua Khien Seng concepisce la prima chiavetta USB al mondo e, con essa, tenta di trasformare la Malesia nel fulcro globale della progettazione di microchip. Il suo disegno, però, si scontra con la burocrazia locale e con un ambiente tecnologico non ancora maturo.
Il viaggio da Malesia a Taiwan e ritorno
Per superare quegli ostacoli,Pua si dirige verso Taiwan,dove l’idea fiorisce e trova terreno fertile. Lì la sua invenzione attecchisce, raggiunge il mercato internazionale e diventa un punto di riferimento per chi necessita di archiviazione portatile.
MaiStorage e la sfida di trattenere i talenti nella Malesia
Nonostante il riconoscimento planetario, l’obiettivo di Pua Khien Seng rimane inalterato: fare della Malesia un polo tecnologico di primo piano. Nasce così MaiStorage, società dedicata alla progettazione di microchip e a soluzioni avanzate per la conservazione dei dati. L’azienda punta a formare professionisti locali,garantendo stipendi competitivi e incentivando i giovani a restare,affinché il paese del Sud-Est asiatico diventi,a sua volta,un creatore di innovazione.
Pua Khien Seng,simbolo di una rivoluzione informatica
L’ingegnere malese,forte dell’impatto mondiale della memoria USB,continua a ispirare la comunità tecnologica e resta una figura di riferimento per la propria terra d’origine.












